Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bosch, telecamere ed intelligenza artificiale per controllare l'equipaggio

Un sistema per prevenire distrazioni, errori di guida e anche per monitorare la situazione in abitacolo 

Francesco ForniFrancesco Forni

10 gen 2020 (Aggiornato alle 11:44)

Bosch si mette avanti col lavoro. Dopo la collaborazione con Mercedes per la guida autonoma nella Silicon Valley, il gruppoo tedesco sta sviluppando un sistema di telecamere interne coadiuvato dall’intelligenza artificiale per vigilare sui guidatore e passeggeri.

Non è certo uncaso, anzi ben sapendo che che dal 2022 la Comunità Europea renderà obbligatori a bordo delle vetture i sistemi di controllo dell’attenzione del guidatore. Si tratta di un’assistenza molto più evoluta dell’attuale “controllo stanchezza” presente su alcuni modelli.

Bosch per auto: intelligenza artificiale a bordo 

Il nodo della questione sta nelle potenzialità dell’intelligenza artificiale, che grazie alle telecamere potrebbe identificare il comportamento e lo stato di tutto l’equipaggio. Potendo, nel caso predisporre precauzioni per evitare situazione pericolose. I miglioramenti potrebbero essere integrati con i sistemi di guida assistita di terzo livello, di fatto semi-autonoma, al momento non legale.

Vigileranno in abitacolo camere in posizioni specifiche con diversi compiti. Sullo sterzo, per comunicare all’I.A. (intelligenza artificiale di bordo) l’attenzione sulla strada del guidatore ed eventuali colpi di sonno. Avendo dei parametri di paragone, al fine di prevenire guai il sistema potrà attivare avvisi visivi e sonori, o anche la guida assistita.

Nel retrovisore interno altre camere monitorano i passeggeri. In primis ovviamente la loro presenza per predisporre gli airbag e pure anche l’eventuale installazione di seggiolino o rialzino per bambini. Aspetto più legato all’infotainment, le camere possono riconoscere il guidatore e attivare le eventuali preferenze e settaggi di sistema di intrattenimento e vettura.

Ibride o elettriche, tutte le sigle e parole chiave

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi