Alfa Romeo 4C, elettrica dal cuore Yamaha

La Casa giapponese prepara un propulsore con potenza fino a 272 cavalli. La sportiva del Biscione scelta come muletto ideale

Alfa Romeo 4C, elettrica dal cuore Yamaha

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 10 febbraio 2020, 10:19

Ecco la prima Alfa Romeo elettrica marciante. Il cuore però è Yamaha: per vedere la prima EV del Biscione, come noto, sarà necessario aspettare il 2022 con il B-SUV, probabilmente realizzato sulla piattaforma CMP del Gruppo PSA.

Intanto la Casa giapponese ha presentato il suo powertrain al 100% elettrico, sviluppato per applicazioni su vetture. Come muretto ha utilizzato una Alfa Romeo 4C.

Scelta mirata, perché la leggerezza della supercar tascabile, dotata di scocca in fibra di carbonio, e le sue caratteristiche dinamiche generali la rendono idonea allo scopo.

Potenza fino a 200 kW

Si tratta di un motore elettrico a magneti permanenti capace di erogare una potenza tra 47 e 272 cavalli (da 35 a 200 kW).

Yamaha ha annunciato che sarà in grado tutte le altre parti necessarie per creare un pacchetto completo, pronto ad essere utilizzato da qualsiasi vettura. Il Costruttore non ha dichiarato la capacità delle batterie utilizzate sul muletto.

Pur coperta dalla solita pellicola mimetica, Alfa 4C è chiaramente riconoscibile: fa effetto vedere la sportiva partire nel totale silenzio. Segno dei tempi.

Romeo Ferraris potenzia Alfa Romeo 4C

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

B-suv ibridi plug-in, MG prepara la "risposta" a Byd

Non solo full hybrid ma anche ibrido ricaricabile, è il prossimo passo che attende MG ZS, per un'altra proposta urbana Phev di costruttori cinesi

BYD Atto 2 DM-i, primo contatto: il Super Hybrid da 1.000 km di autonomia

Debutta sulle strade di Barcellona la variante ibrida plug-in del B-Suv cinese assieme alla versione 100% elettrica Comfort, con batteria maggiorata (64,8 kWh)