Ssangyong Korando, prima uscita per il suv elettrico

Un teaser anticipa il design del frontale, piuttosto diverso rispetto al suv compatto con motori termici. Interventi per ridurre il peso e migliorare l'aerodinamica. 

Ssangyong Korando, prima uscita per il suv elettrico

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 21 luglio 2020, 17:14

Primi flash su come SsangYong Korando si presenterà nel 2021 sul mercato in versione elettrica. Il suv compatto della casa coreana riscrive soprattutto il design del frontale, confermando le linee dei gruppi ottici ma introducendo una fascia centrale completamente chiusa, dove il modello con motore termico sfoggia una griglia per il raffreddamento della meccanica.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Ne guadagna la presenza su strada, dà l’idea di maggior larghezza la fascia al di sotto della calandra priva di aperture.  Calandra che introdurrà un logo illuminato, specifico sul mercato interno dov’è previsto l’avvio della commercializzazione per un’esportazione globale successiva.

L'alluminio per ridurre il peso

Frontale, elemento di maggior cambiamento estetico, con altri interventi destinati a sommarsi per migliorare l’efficienza aerodinamica e, di conseguenza, estendere l’autonomia di marcia. Interventi mirati anche per ridurre il peso, con la novità di un cofano motore in alluminio.

Sfoglia il listino Ssangyong: tutti i modelli sul mercato

Dalle indicazioni emerse nei mesi scorsi, Ssangyong Korando elettrico verrà proposto con uno schema a singolo motogeneratore, da 191 cavalli di potenza, alimentato da una batteria LG Chem da 61,5 kWh di energia, valore che dovrebbe garantire un’autonomia di marcia superiore ai 300 km nel ciclo WLTP.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Byd Atto 2 DM-i, cercasi rivali per il B-suv ibrido plug-in

Byd ha in serbo un'altra novità motorizzata dal sistema DM-i 1.5 litri, stavolta in un segmento ad alta competitività in Europa e senza dirette avversarie

Volvo ES90, l'ammiraglia si fa elettrica

Lusso e tecnologia, ma senza ostentazione. La tre volumi svedese fa le cose in grande