Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volvo P1800 verso una riedizione elettrica

E' bastato l'avvistamento di un muletto camuffato con lo stile della coupé del 1961 a far nascere l'interrogativo su cosa arriverà nel 2021: riedizione a batterie o una one-off con un motore termico?

Volvo P1800 verso una riedizione elettrica

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 lug 2020

Qualche anno fa tornò alla ribalta per testimoniare un record di chilometri percorsi: 4 milioni e mezzo, tanti nel 2011 per una Volvo P1800 del 1966. Adesso, l’avvistamento di un muletto indica qualcosa di importante che potrebbe arrivare nel 2021.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Saranno 60 anni dalla presentazione della coupé progettata dalla carrozzeria di Pietro Frua a Torino e disegnata da Pelle Petterson. Al momento le strade che si prospettano sono due: una riedizione elettrificata, oppure, una one-off. In entrambi i casi, il muletto apparso su strada ha dei tratti sportivi estremizzati, a partire dalle carreggiate allargate, ruote maggiorate, cerchi moderni. Invariate le proporzioni esterne, del bel coupé sportivo di inizio anni Sessanta.

Sfoglia il listino Volvo: tutti i modelli sul mercato

Non sarebbe la prima riedizione di un grande classico del passato in chiave elettrica, viste le trasformazioni di powertrain che spesso si registrano. Volvo nei primi sei mesi dell'anno ha registrato un incremento delle vendite delle motorizzazioni elettrificate, ibride plug-in, dell'80% rispetto al 2019.

Roger Moore, la spia che... guidava P1800

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi