Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Volkswagen Passat, avanti con la nona serie nel 2023

Il futuro della berlina è stato delineato, andrà verso dimensioni superiori, un'attenzione particolare su spazio e versatilità. La produzione avverrà fianco a fianco con Skoda Superb

Nuova Volkswagen Passat, avanti con la nona serie nel 2023

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 ago 2020

Il nome nuovo, nel segmento delle grandi berline – sul fronte elettrico – sarà Vizzion. Appuntamento al 2021 con la settima delle ID. C’è, poi, la storia, quasi 40 anni di Volkswagen Passat, interpretazione della berlina media tre volumi sulla quale, alla luce degli sviluppi sul fronte elettrico e del rinnovamento di metà carriera della Arteon, con l’estensione inedita di una shooting brake al sapore di Variant, si erano addensati dubbi sul futuro. Questione di sovrapposizione nel segmento D/E con tipologie di carrozzeria molto simili.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Secondo quanto riporta Autocar, da informazioni di soggetti interni al gruppo Volkswagen, è arrivato il semaforo verde allo sviluppo della nona generazione, il cui debutto sul mercato è prospettato al 2023.

Dimensioni, Passat più grande

Sarebbero state le pressioni esercitate dalla divisione cinese, affinché Volkswagen desse seguito alla storia Passat, a risultare decisive. Quale ruolo si propone di ricoprire la nuova Passat 2023? Dal progetto codice B9 avremo un incremento dimensionale che porterà in pieno segmento E la berlina e la wagon, entrambe in condivisione tecnica con Skoda Superb e il medesimo impianto di assemblaggio. 

Se Volkswagen Arteon è il volto stiloso della grande touring, con velleità da coupé quattro porte, Passat si specializzerà ulteriormente sui temi dell’abitabilità interna e dello spazio per i bagagli. Potrebbe voler dire modificare l'accessibilità al bagagliaio, da una configurazione quattro porte all'adozione di un portellone allineandosi a quanto offre Superb.

MQB unica formula

Non cambierà l’architettura di base, evoluzione del MQB sulla quale saranno i sistemi elettrificati mild-hybrid e plug-in hybrid a rilanciare l’elettrificazione introdotta con il restyling. Architettura modulare adottata per tutte le versioni di Passat, superando la differenziazione attualmente in atto tra specifica europea e statunitense.

Sfoglia il listino Volkswagen: tutti i modelli sul mercato

Lo stile della futura generazione sarebbe stato già definito, tanto nella proposta berlina che Variant e la confermata Alltrack rialzata e quattro ruote motrici. Tra i contenuti tecnologici ai quali starebbero lavorando in Volkswagen per l’introduzione vi sarebbe una connettività 5G – del tutto logica per tempistiche di commercializzazione e, soprattutto, la rilevanza del modello per il mercato cinese – e l’evoluzione verso il Livello 3 di assistenza alla guida.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi