Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Mercedes Classe C, sfuggito il design del frontale

I muletti di sviluppo immortalati senza mascherature. La berlina media avrà molto di Classe S nel 2021, dall'impostazione dell'infotainment alla realtà aumentata. Motori 4-in linea per le AMG d'accesso?

Nuova Mercedes Classe C, sfuggito il design del frontale

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 set 2020

Mentre la narrazione dell’hi-tech di Classe S (in foto) potrebbe continuare ancora, è nuova Mercedes Classe C a subentrare alle cronache e anticipare il frontale della futura generazione, la cui presentazione è attesa nel corso del 2021. Il progetto della berlina (e wagon) media evolverà a fondo il design, mentre sul fronte dei sistemi connessi, dell’interfaccia uomo-macchina e delle motorizzazioni, proprio dall’ammiraglia trarrà insegnamento (e contenuti).

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Fari e calandra rinnovano il look

Le immagini dei muletti sfuggono senza mascherature, rilanciate su Instagram da CocheSpias, e se alcuni tratti erano emersi già dai prototipi camuffati - nel dettaglio la calandra ovalizzata, e in allestimento sportiveggiante rispetto alle proposte con più elementi orizzontali che comunque vedremo –, altri sono inediti.

Si tratta dei fari anteriori, che seguono il corso di stile inaugurato sulle compatte della Stella, spigolosità vive nella grafica dei fari diurni a led come nel contorno del faro accanto alla calandra. Al posteriore c’è una chiara impronta di Classe E restyling nei fari orizzontali, confermati su Classe S.

Infotainment e tunnel a cascata

Di quest’ultima riprenderà l’impostazione degli interni, con l’infotainment disposto in una cascata verticale, completato da comandi touch e raccordato al tunnel. Tra i fattori di forma dello schermo la novità sarà nelle proporzioni rettangolari anziché il pieno sviluppo verticale del display.

Sfoglia il listino Mercedes: tutti i modelli sul mercato

La strumentazione digitale avrà un pannello a sé, come già su Classe E, mentre alla base del parabrezza di intravede il sistema head up display con realtà aumentata portato sull’ammiraglia. Altro punto di contatto.

Motori, 4 cilindri per le AMG?

Al capitolo motorizzazioni, lo sviluppo delle unità turbo benzina e diesel 4 cilindri andrà avanti e potrebbe rilevare anche alcuni motori sportivi 6 cilindri, come le AMG d’accesso, stando ai rumours. Indicazioni, come gli sviluppi che verranno introdotti sull’ibrido plug-in, per le quali ci sarà tempo nei prossimi mesi di trovare conferme.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi