Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova BMW M3 e M4, il design non ha più segreti

Le immagini sfuggite online "bruciano" la presentazione ufficiale. M3 e M4 sono accomunate non solo nella tecnica del motore 3 litri sei cilindri turbo ma anche nel design del frontale, con la controversa calandra verticale introdotta da Serie 4 Coupé

Nuova BMW M3 e M4, il design non ha più segreti

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 set 2020

Quale sarebbe stata la linea era chiaro sin dai muletti di sviluppo, seguiti da anticipazioni sul frontale di nuova BMW M3. Se da nuova BMW M4 era “logico” attendersi gli stilemi proposti su BMW Serie 4 Coupé, dalla M3 – storicamente proposta derivata da Serie 3 – era meno scontato il cambiamento che, invece, arriverà.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Presentazione ufficiale anticipata, di poche ore, dalle immagini sfuggite online, dei progetti G80 e G82 senza più misteri nel design. Così, spazio alla calandra verticale su entrambi i modelli, un frontale comune, distinzioni relegate alla configurazione berlina-contro-coupé. Profilo e gruppi ottici posteriori sono i tratti specifici di nuova BMW M3 come della M4.

Design, non solo calandra

Il Doppio Rene a sviluppo verticale diventa inevitabilmente l’elemento di maggior impatto, accompagnato da altri dettagli distintivi: gli sfoghi d’aria sul cofano, il tetto a contrasto – prevedibile la realizzazione in composito CFRP –, i fari Laserlight, le appendici aerodinamiche applicate sul frontale e dietro le ruote anteriori.

BMW M3 Touring è realtà, ecco il teaser

Proseguendo con un sensore degli Adas posto al di sotto del portatarga, forse non il massimo dell’integrazione per simmetria, e i quattro terminali di scarico al posteriore, dove un nolder sul bagagliaio migliora la separazione dei flussi e riduce le turbolenze.

Motore, il sei cilindri avrà 510 cv

L’impianto tecnico è noto, l’architettura CLAR motorizzata dal motore turbo 3 litri sei cilindri in linea, proposto in due livelli di potenza, due schemi di trazione su M3, due proposte di trasmissione. Al vertice dell’offerta andrà una soluzione Competition da 510 cavalli, mentre il cambio manuale 6 marce sarà una possibilità alternativa all’automatico Steptronic 8 marce.

Con la presentazione tra poche ore si completerà una scheda tecnica chiamata ad assicurare prestazioni e dinamismo buoni a sfidare la concorrenza di una rinnovata Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio oltre al novero di avversarie tedesche, da Audi RS4 a Mercedes Classe C.

Sfoglia il listino BMW: tutti i modelli sul mercato

Dalle immagini sfuggite si ha anche una prima visione sugli interni, M4 con sedili sportivi in fibra di carbonio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi