Bugatti svela motore della hypercar da pista

L'impianto W16 quadri-turbo della Chiron è confermato, non senza rivisitazioni sull'installazione degli intercooler per abbassare il baricentro

Bugatti svela motore della hypercar da pista

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 27 ottobre 2020, 15:46

Al “meno 1” dalla presentazione, Bugatti rivela tanta sostanza del progetto di hypercar da pista avvistato negli ultimi giorni al Paul Ricard.

Espone la tecnica, intorno a due sedili in fibra di carbonio che dicono anzitutto come sarà una specialissima da apprezzare in pista e in compagnia (se proprio necessaria). Il powertrain conferma un’architettura con trazione quattro ruote motrici e la presenza di un rinvio dalla trasmissione all’asse anteriore.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Motore W16, ecco dove cambia

Del motore, c’è la conferma di un’unità di derivazione Chiron (in foto), con quattro turbocompressori ma un’installazione molto diversa degli intercooler, a privilegiare l’abbassamento delle masse e non più al di sopra dei coperchi delle testate in posizione centrale, tra la V, bensì inclinati - con un'aspirazione dinamica anch'essa su misura e presa esterna sopra il tetto -.

Altri elementi di spicco, che tradiscono una specializzazione sulle competizioni, sono nei “dadi” ruota progettati per operazioni rapide con le pistole ai box, le carenature aerodinamiche sui cerchi – in passato la Formula 1 le prevedeva solidali con il dado ruota – e le, ovvie, gomme slick Michelin.

Bugatti, la hypercar da pista è dietro l'angolo e gira al Paul Ricard

L’appuntamento per scoprire il “What if…” di Bugatti è al 28 ottobre, alle 12:00.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Peugeot Polygon Concept dice come sarà la nuova 208

L'utilitaria procedere verso una generazione radicalmente diversa e il concept mostra alcuni tratti dello stile esterno e all'interno con la novità Hypersquare

Honda Civic, brivido ibrido

Il restyling della hatchback giapponese migliora stile, con dettagli che rendono la vettura più accattivante. Invariati i punti forti delle prestazioni e della dinamica di guida