Nuova Toyota Aygo, su strada i primi muletti

I muletti della citycar appaiono su strada e indicano la direzione del design, per una nuova Aygo con maggiori attenzioni costruttive, a partire dal doppio tergivetro

Nuova Toyota Aygo, su strada i primi muletti

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 10 dicembre 2020, 14:48

Continuerà a esserci, nel segmento delle citycar. Lo farà ancora con un piccolo motore benzina aspirato, nuova Toyota Aygo. Dal progetto a due mani che sono state le prime due generazioni, a dar vita anche alle segmento A di casa PSA – Citroen C1 e Peugeot 108 – Toyota proseguirà nell’impegno da sola, con il sito produttivo di Kolin, Repubblica Ceca,  interamente rilevato dal costruttore giapponese.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Nuova Aygo, cabiamento sostanziale

Su strada appaiono i primi muletti di sviluppo, con carrozzeria definitiva, a indicare la direzione dello sviluppo. Le foto spia diffuse su Instagram da Wilcoblok, immagini di @i_am_stevo, dicono di una nuova Aygo apparentemente destinata ad avere un altezza da terra maggiore del solito, probabilmente per creare un look da crossover. Tuttavia, potrebbe tradire la prospettiva dello scatto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ????? ???? (@wilcoblok)

Del muletto spiccano altri elementi chiave del design, sotto mascherature dalle quali si intravedono alcuni dettagli: il frontale probabilmente ancora con un inserto tra fari e fascia paraurti a disegnare una X, la fiancata con le cinque porte e il taglio spigoloso del finestrino posteriore. Minimo elemento, ma segnale di una maggiore attenzione costruttiva al netto del contenimento assoluto dei costi, l’adozione del doppio tergicristallo.

Quando andrà su strada?

Saranno differenti anche le proporzioni, una due volumi ben definita in quello anteriore, sotto al quale è atteso un motore benzina aspirato e, solo in un secondo momento – probabilmente a metà del ciclo vitale – la possibilità che nuova Toyota Aygo diventi anche citycar elettrica.

Sfoglia il listino Toyota: tutti i modelli sul mercato

La presentazione della Aygo è attesa tra fine 2021 e inizio 2022.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

B-suv ibridi plug-in, MG prepara la "risposta" a Byd

Non solo full hybrid ma anche ibrido ricaricabile, è il prossimo passo che attende MG ZS, per un'altra proposta urbana Phev di costruttori cinesi

BYD Atto 2 DM-i, primo contatto: il Super Hybrid da 1.000 km di autonomia

Debutta sulle strade di Barcellona la variante ibrida plug-in del B-Suv cinese assieme alla versione 100% elettrica Comfort, con batteria maggiorata (64,8 kWh)