Temi caldi
La principale delle novità estetiche dell'ammiraglia saranno i fari anteriori con il "gradino", insieme a una calandra rivista. Attesi sviluppi sul sistema ibrido plug-in con motore benzina V6
Fabiano Polimeni
4 gen 2021
Sotto al cofano c’è il sistema ibrido plug-in, sul frontale un nuovo design. Così, Audi A8 restyling nei muletti avvistati su strada, aspettando il debutto nel corso del 2021, che introdurrà un rinnovamento stilistico difficilmente unico elemento di innovazione.
Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto
L’ammiraglia ha, per prima, dichiarato doti di guida autonoma di Livello 3 mai attuate per i limiti legislativi. Avrebbe già l’hardware per orientarsi su strada e liberare il guidatore dall’impegno di dover tenere almeno una mano sul volante, tuttavia, non sarà “sbloccato” tale potenziale con l’attuale generazione, come emerso nei mesi scorsi.
Il restyling porterà di certo evoluzioni tecnologiche nelle strategie di controllo del sistema ibrido plug-in (introdotto a fine 2019 inizialmente su A8 L), pensiamo alla possibilità che venga introdotta una funzione Battery Charge, oltre la Battery Hold, per ricaricare durante la guida con il solo motore termico il pacco batterie, sul modello attuale da 14,1 kWh per 46 km di autonomia in elettrico.
Lo farà in una chiave di design diversa, con i fari anteriori non più perfetti trapezi nelle linee esterne ma con l’influenza di scuola A3 Sportback (in foto) dello “scalino” nella porzione esterna del faro. Nuova, la grafica delle luci diurne, con un elemento posizionato nella parte alta del proiettore.
È destinata ad avere forme modificate anche la calandra single frame, un esagono modificato negli angoli della cornice e dall’impatto visivo meno ampio in larghezza. Dai muletti apparsi su strada non emergono novità al posteriore, sempre con fari Oled e l’inserto cromato a sottolineare la fascia luminosa sul volume del bagagliaio.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90