Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault 5 Prototype, torna la R5 e sarà elettrica

Luca de Meo ha presentato il piano per il rilancio Renault, tra offensiva elettrica e il revival di un modello culto come Renault 5. Prototype anticipa come sarà l'utilitaria elettrica, attesa su strada nei prossimi anni

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 gen 2021

No, non è uno dei tanti rendering di appassionati nostalgici. Piuttosto, è un progetto concreto che Renault porterà su strada, Renault 5 Prototype. Luca de Meo l’ha presentato quale parte del piano di rilancio del Gruppo, che per la casa della Losanga porterà entro il 2025 a contare 14 nuovi modelli, di cui 7 elettrici a batteria, con l’obiettivo di arrivare a realizzare volumi di vendita del 30% con modelli full electric.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Il tassello Renault R5 Prototype avrà un altro richiamo nostalgico al passato, una citycar R4, riedizione che sarà anch’essa elettrica.

L’idea di razionalizzare la base tecnica vedrà due architetture per l’offerta elettrica, la CMF-EV che sarà su Megane eVision, primo progetto del nuovo corso ad arrivare su strada, la CMF-B EV per le piccole.

De Meo, la forza dei modelli culto

R5 elettrica andrà a toccare le corde nostalgiche, un modello culto degli anni Ottanta, sulla scena sin dal decennio precedente. Operazione revival, attualizzata, che Luca de Meo conosce bene nel potenziale che ha per cambiare le sorti di un brand. Fu tra gli artefici della riedizione moderna della 500, quando in Fiat. “So per esperienza che reinventare prodotti di culto accende un fuoco in tutto il brand. Questo è un veicolo di culto a un prezzo che molti potranno permettersi, ed è solo l’inizio per l’intero marchio Renault”, ha spiegato nel corso della conferenza di presentazione del piano industriale.

Design, così modernizza il passato

Non è tempo ancora di conoscere dettagli tecnici, orizzonti temporali, certo sarà per dimensioni un’utilitaria, come indica l’architettura CMF-B EV. Il giudizio non può che limitarsi alla rilettura moderna degli stilemi della prima R5, evidenti nei gruppi ottici anteriori e posteriori, nella trasformazione della griglia di sfogo d’aria sul cofano – sfalsata nel 1972 – in sportellino di ricarica, per continuare con le geometrie angolate del montante posteriore, l’andamento piatto del lunotto verso il portellone, fino ovviamente ai fari posteriori a sviluppo verticale.

Sfoglia il listino Renault: tutti i modelli sul mercato

C’è un’idea inconfondibile di Renault R5 del passato, letta in chiave moderna, quindi immancabili giochi di grafica con le luci, la proposta da show car di una strumentazione digitale su un pannello trasparente dietro il volante. Idee che evolveranno verso il progetto di serie, con un orizzonte già tracciato nei risultati da ottenere – il 2025 – entro il quale collocare la Renault 5 elettrica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi