Il Tridente conferma l'introduzione del suv elettrificato, con una soluzione speculare a quella adottata da Ghibli Hybrid. Presentazione ufficiale attesa per il 19 aprile
23.03.2021 16:59
Sta arrivando e, nell'attesa, Maserati Bridge To Hybrid è il "ponte" per guidare subito Levante benzina o diesel e sostituirlo nel 2021 con Maserati Levante Hybrid. Con una soluzione di leasing a 12 mesi presentata sul proprio sito, la casa del Tridente conferma l'arrivo del SUV con motorizzazione elettrificata.
Chi sceglierà questa formula, non dovrà aspettare più di tanto: la versione elettrificata della vettura è attesa al lancio ufficiale il 19 aprile. Intanto, proviamo a ipotizzare le sue caratteristiche principali.
Il passo è stato già compiuto con Ghibli, dotata del motore 2 litri turbo benzina supportato da un mild-hybrid a 48 volt che sviluppa 330 cavalli e, soprattutto, un'erogazione della coppia (450 Nm già a 1.500 giri/min) favorita dall'eBooster. La medesima soluzione tecnica è attesa sul Levante, sebbene le masse in gioco risultino dai 200 ai 400 kg superiori, mosse dal diesel 6 cilindri a V da 250 cv ma 600 Nm quale unità motrice d'ingresso, per un prezzo di Maserati Levante da 78.900 euro.
Già oggetto di un model year 2021, Maserati Levante ha ripreso alcuni dettagli stilistici dalla Ghibli Hybrid, come i fari posteriori dalle grafiche a boomerang. Ben altra sostanza avrà l'introduzione della motorizzazione mild-hybrid (leggi la partnership tra Maserati e Bosch), che "suonerà" da vera Maserati grazie al lavoro condotto dai tecnici del Tridente sulla personalizzazione del 2 litri benzina - dovesse confermarsi l'unità prescelta -. In particolare, l'utilizzo dei risuonatori per creare frequenze sportive vere e non simulate, finte, dall'impianto stereo. Principi ripresi dalle risonanze di Helmholtz e applicati ai collettori del motore benzina.
Dall'eBooster, poi, arriverà la pressione necessaria al funzionamento immediato, a regime, del turbocompressore a gas di scarico, nei frangenti di guida privi altrimenti della necessaria pressione per attivare il regime di rotazione ottimale e generare pressione di sovralimentazione.
eBooster, come lo starter-generatore a cinghia (31 Nm di apporto sulla spinta del 2 litri) abbinato al propulsore 2 litri, alimentati dalla batteria agli ioni di litio e 48 volt di tensione. Al vertice dell'offerta continuerà a esserci Maserati Levante Trofeo, da 580 cavalli e oltre 300 km/h di velocità massima.
Link copiato