Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen Polo GTI 2021, così cambia il restyling

Aspettando di scoprire la scheda tecnica della Polo GTI 2021, le novità d'assetto e i cavalli del 2.0 TSI, Volkswagen rivela un bozzetto di stile e le modifiche sono sostanziali

Volkswagen Polo GTI 2021, così cambia il restyling

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 mag 2021

Il Worthersee 2021 non si farà, un'altra edizione rinviata causa Covid-19. Sarebbe stata casa naturale per introdurre  Volkswagen Polo GTI 2021. Quel che il restyling Polo ha svelato sulla gamma "ordinaria", arriverà sulla sportiva da 200 cavalli, livello di potenza garantito dal motore 2.0 TSI, atteso alla conferma.

Design

Cambierà altro, a partire da uno stile molto diverso, che della gamma Polo interpreta in chiave GTI la grafica delle luci diurne a led e non solo.

Il bozzetto di stile diffuso da Volkswagen sottolinea i fari IQ. Light, full led ad alto tasso tecnologico per le possibilità di controllo del fascio luminoso. Altro elemento distintivo, il baffo rosso che corre ai lati del logo  VW per evidenziare la griglia e i gruppi ottici, raddoppiato dall'elemento luminoso a led. 

La griglia sulla fascia paraurti, come quella della calandra, adottano il motivo esagonale già proprio della gamma Golf. Dalla sportività della compatta riprende anche la possibilità di avere fendinebbia a led integrati in due maglie della griglia: uguali geometrie esagonali.

I badge GTI sul frontale, davanti alle portiere anteriori e, com'è logico, presenti a bordo verranno completati da una scheda tecnica di Volkswagen Polo 2021 GTI che verrà presentata, insieme ai cavalli e al prezzo della versione sportiva, a fine giugno. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi