Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova BMW Serie 2 Coupe, firma M sulla 240i xDrive

La sportiva compatta inizia a svelare pezzi di scheda tecnica, dall'assetto alla maggiore rigidità, fino al motore sei cilindri della M240i xDrive

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 mag 2021

Produzione a fine estate, poi l'uscita sul mercato. La fase di sviluppo? Conclusa. È tempo così di introdurre le caratteristiche di nuova BMW Serie 2 Coupé, che su strada ha rivelato finora solo linee di massima del design, inedite forme per gruppi ottici anteriori e posteriori, una calandra maxi sì ma ordinaria e senza le stravaganze del mondo Serie 4. 

Motore

Ecco, è tempo di capire e orientare i primi punti della scheda tecnica di un'auto che resta fedele allo schema di trazione posteriore, diversamente da Serie 2 Gran Coupé, derivata dall'architettura di Serie 1. Ci sarà anche l'alternativa della trazione xDrive destinata, ad esempio, a BMW M240i xDrive. Sei cilindri turbo benzina, 3 litri e 374 cavalli, per introdurre l'apice della sportività, con differenziale a controllo elettronico, cambio Steptronic Sport 8 marce. 

Assetto

È uno dei volti della nuova Serie 2 Coupé 2021, progetto che può contare su una nuova architettura rispetto al passato, su carreggiate ampliate e una scocca irrigidita. Gli interventi si sono concentrati, ad esempio, sull'installazione di bracci nel sottoscocca, al retrotreno, per giungere a un valore di rigidità torsionale statica superiore del 12% rispetto al passato.

La bontà della base tecnica sarà completata da sospensioni adattive, a controllo elettronico della rigidità, sebbene sono a richiesta, tra gli optional. L'insieme molla-ammortizzatore di serie, invece, avrà ammortizzatori a frequenza selettiva di smorzamento, in grado di modificare la rigidità in funzione del valore di compressione: un'asperità secca, brusca, vedrà l'ammortizzatore filtrare al meglio l'abitacolo per il massimo comfort; frequenze di smorzamento più dilatate, compressioni tipiche di appoggi in curva veloci o sconnessioni ondulate, produrranno una reazione dell'ammortizzatore a favorire la dinamica di guida.

Dinamica al volante che passerà dalla possibilità di dotare nuova BMW Serie 2 Coupé dello sterzo a demoltiplicazione variabile. 

Aerodinamica 

Se il design lascia intravedere i gruppi ottici, le proporzioni con una cabina abitacolo parecchio arretrata, lo sviluppo della calandra sul piano orizzontale, c'è altro da anticipare ed è relativo all'ottimizzazione aerodinamica. BMW anticipa di aver migliorato di ben il 50% la portanza sull'asse anteriore. In termini semplici, vuol dire generare minori turbolenze nel sottoscocca che altrimenti "alleggerirebbero" l'avantreno, a scapito della precisione di guida e stabilità alle alte andature. Dal frontale, sopratutto, si attente una netta rivoluzione stilistica con Serie 2 Coupé rispetto a quanto apprezzato sulla gamma BMW. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi