Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Honda Civic, solo ibrida in Europa: le prime immagini e l'uscita

Honda, dopo aver presentato la Civic 11 quattro porte negli USA, rivela la Civic 11 5 porte per l'Europa. Sarà esclusivamente full hybrid, porterà notevoli miglioramenti su infotainment, Adas - con Honda Sensing - e design all'interno

Nuova Honda Civic, solo ibrida in Europa: le prime immagini e l'uscita

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 giu 2021

Si guarda ma non si... guida. Non ancora, perché per mettersi al volante di nuova Honda Civic 5 porte, in Italia e sui mercati europei, servirà attendere ancora molto. L'uscita sul mercato della Civic 11 è fissata nell'autunno del 2022, quando si presenterà esclusivamente con il motore full hybrid, in linea con il programma di elettrificazione di tutti i nuovi modelli lanciati in Europa, entro il 2022.

Motore solo e:HEV. Quale?

Che nuova Honda Civic 2022 sarà? Se negli USA abbiamo già apprezzato la presentazione della berlina 4 porte, della quale la 5 porte riprenderà Adas, infotainment, architettura, intorno alla hatchback europea ruota l'interrogativo dello schema full hybrid che verrà utilizzato.

Il funzionamento è peculiare, Honda abbina al motore termico benzina aspirato e alle componenti elettriche - di trazione e recupero energia - un rapporto di trasmissione finale del cambio eCVT che, grazie a uno schema di ingranaggi è in grado di funzionare sia da ibrido con trasmissione della coppia motrice prodotta dal motore termico sia dal motore elettrico.

Nuova Honda HR-V impiegherà l'abbinata termico più elettrico con motore benzina 1.5 litri, al pari della Jazz. L'alternativa disponibile in casa è il ricorso al motore 2 litri benzina aspirato, applicato a Honda CR-V Hybrid.

Le differenze sono anzitutto nella potenza massima di sistema, rispettivamente di 131 e 184 cavalli, due livelli evidentemente con diversi target, soprattutto per dinamismo alla guida. Nei prossimi mesi se ne saprà di più dell'offerta full hybrid nuova Honda Civic.

Design

Le prime immagini del modello di serie, definitive, invece, regalano un'anticipazione sul design. Sarà l'impostazione di partenza dalla quale verrà proposta Honda Civic Type R 11, eccezione all'ibrido con la sua motorizzazione ancora turbo benzina.

La riscrittura più importante tra Civic Sedan 4 porte e la due volumi 5 porte è nel taglio del portellone posteriore, un'apertura che si preannuncia ampia e regolare, seguendo il taglio al di sopra del lunotto. La fascia posteriore propone fari a sviluppo orizzontale, ben integrati nel complesso. Come la linea che scrive la fiancata, l'arco dei finestrini allungato.

Maggiori interrogativi sollevano le scelte operate sul frontale.

Interni

A bordo verrà introdotto un concetto tutto nuovo, molto moderno e "pulito", che avrà nell'infotainment da 9 pollici - uno degli aspetti maggiormente evoluti su nuova Civic, come lo sarà sul prossimo HR-V - il punto focale insieme alla fascia in plancia a sviluppo orizzontale, dall'integrazione riuscita delle bocchette d'aerazione diffusa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi