Un modello andrà a sostituire due cabriolet in segmenti tra loro diversi, con la variante coupé darà rinnovamento a un'offerta in passato coperta con 3 modelli differenti. Mercedes CLE è attesa sul mercato nel 2023
05.07.2021 ( Aggiornata il 05.07.2021 18:48 )
Che ne sarà delle coupé e delle cabriolet? Due carrozzerie diventate ancor più di nicchia, soprattutto la seconda, e sferzate dalla necessità delle case di razionalizzare l'offerta. Da un lato le esigenze del contenimento delle emissioni medie di Co2, dall'altro gli investimenti da dirottare sull'elettrificazione, portano a centellinare gli sforzi su progetti a ridotta percentuale di scelta.
Mercedes, modelli come SLC - fuori produzione - e come Classe C e Classe E coupé e cabriolet, punta a rimpiazzarli con un unico, nuovo, progetto. Secondo quanto riporta Auto Express potrebbe chiamarsi Mercedes CLE la proposta cabriolet quattro posti da collocare nel segmento D. Andrebbe a riassumere quel che sono state Classe C Cabriolet e Classe E Cabriolet (in foto). In aggiunta, una variante Coupé porterebbe a sintesi le varianti della "C", della "E" e darebbe un'opzione agli aficionados della SLC, fu SLK.
Sopra Mercedes CLA, di fatto linee da coupè quattro porte, verrebbe collocata Mercedes CLE.
Quando? Alcuni muletti della carrozzeria cabriolet sono stati avvistati su strada, valutazione che porta a immaginare un lancio sul mercato nel 2023.
Il progetto avrebbe la base tecnica di nuova Classe C, l'architettura MRA-2 condivida con Classe S ha la modularità necessaria a dar vita a due ulteriori configurazioni da carrozzeria e ospitare le soluzioni di motore-trasmissione elettrificate. Non adotterà la piattaforma destinata a Mercedes-AMG SL Roadster, progetto tutto interno alla divisione AMG e prossimo alla presentazione, attesa nei prossimi mesi.
Link copiato