Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia Ceed 2021 restyling, il frontale fa il pieno di sportività

Le modifiche al paraurti e alla calandra sono di notevole impatto, la gamma Kia Ceed si compone della versione berlina, station wagon, shooting brake e non mancano motori mild-hybrid e plug-in hybrid

Kia Ceed 2021 restyling, il frontale fa il pieno di sportività

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 lug 2021

Racconterà molto di più in meno di 24 ore, nuova Kia Ceed 2021. Nuova perché ristilizzata, un aggiornamento di metà carriera che coinvolte l'intera gamma, dalla berlina 5 porte a Kia Ceed station wagon, fino a Kia ProCeed GT, forme shooting brake e solide prestazioni dalla motorizzazione 1.6 turbo benzina 204 cavalli.

Design

Intanto, rivela i più importanti interventi del restyling, un frontale rinnovato, che ha nel disegno della fascia paraurti e della calandra i punti focali. Il paraurti annuncia di rendere al meglio con le colorazioni a contrasto con le plastiche nere, visto il bel gioco di superfici che sembrano tra loro separate, davanti alle ruote anteriori.

L'idea è quasi del deviatore di flusso, in realtà è un gioco tra colori, superfici scavate e disegno dell'elemento in tinta. Nuovi saranno anche i baffi supplementari, al centro della griglia del radiatore e intercooler, raggruppati sul sensore radar degli Adas.

Nel caso di Kia ProCeed GT c'è qualcosa in più a caratterizzare in chiave sportiva la shooting brake, sono le applicazioni rosse sulla fascia paraurti.

Detto di gruppi ottici anteriori full led con doppio proiettore e una nuova grafica delle luci diurne, l'elemento più in vista è la calandra.

Calandra incastonata

Il "naso di tigre" si evolve, mantiene le superfici satinate color argento e si inserisce in un'apertura di raffredamento sul muso priva di cornice. Bell'effetto, incastonato, per profili mossi e dall'effetto tridimensionale, molto più che in passato. Impossibile non notare, infine, il nuovo logo KIA, lettering in bella mostra sul cofano motore. 

Altre novità sono attese nella rilettura del volume posteriore e sul fronte dei servizi connessi dell'infotainment e dell'assistenza alla guida. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi