Alfa Romeo Tonale e Stelvio, muletti a confronto

La fase di sviluppo del suv di segmento C mette fianco a fianco il Tonale con il più grande e sportivo Stelvio. Un confronto utile a verificare quanto saranno diversi, a partire dalle dimensioni

Alfa Romeo Tonale e Stelvio, muletti a confronto

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 20 settembre 2021, 17:34

Fianco a fianco, aspettando che arrivi la presentazione tanto attesa e che Alfa Romeo Tonale si inserisca nella partita del segmento C premium suv. Accanto ha Alfa Romeo Stelvio, che presiede un segmento superiore e nasce su un'architettura differente, dedicata, la Giorgio.

Del design non rivelano molto i muletti avvistati da Walter Vayr (GabetzSpyUnit); Tonale nella veste definitiva lo scopriremo a inizio 2022, con i dettagli su proporzioni che dicono di un profilo piuttosto fluido nelle linee del parabrezza e del lunotto, poi la conferma dei fari anteriori a sviluppo orizzontale.

Architettura Small Wide 

Quali dimensioni avrà Alfa Romeo Tonale? Sappiamo come nasca dalla piattaforma Small Wide, già di FCA e di modelli come Jeep Compass, nonché Renegade, nonché dalla modularità adeguata a dar vita a un progetto di segmento superiore.

Andrà a posizionarsi in quota 4,60 metri, probabilmente una manciata di centimetri al di sotto, a fronte di un passo che dovrebbe attestarsi a 2,70 metri. Resterebbe sufficientemente spaziato dallo Stelvio, che misura 2,82 metri di passo su 4,69 in lunghezza, oltre a presentarsi con tutta un'altra missione sul mercato.

Quanto sarà un suv attento alla versatilità d'uso lo racconta un dettaglio, al retrotreno, dove il portellone anticipa una soglia di carico particolarmente bassa. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bentley farà un suv "urbano", ecco come sarà e quando arriva

L'idea di auto di lusso è facilmente accostabile al marchio, meno il concetto di "urban". Bentley presenterà nel 2026 il primo modello elettrico, un Luxury Urban Suv

Nuove BMW 2026, largo alla X5 ispirata alla Neue Klasse

Lo stile e la tecnologia a bordo ricalcheranno le innovative soluzioni di iX3, la base tecnica resterà invariata. Sarà Bmw i3 la prossima elettrica NK in arrivo nel '26