Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche 718 Cayman GT4 RS esce allo scoperto e vola al Nurburgring

In attesa della presentazione, le caratteristiche della 718 GT4 RS sono evidenti nelle differenze con la GT4: aerodinamica, assetto, motore e peso le aree di intervento

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 ott 2021 (Aggiornato alle 14:41)

Prima che il Nurburgring chiuda e la neve copra i 20,6 km dell'Inferno Verde, a Zuffenhausen hanno fatto in tempo a misurare il potenziale della Porsche 718 Cayman GT4 RS rispetto alla gemella priva del trattamento RennSport. Verrà presentata tra poche settimane, appuntamento a novembre, per un modello del quale si parla da fine 2019.

I numeri attesi

E' più leggera dei 1.420 kg della 718 GT4, sviluppa maggior carico aerodinamico e maggior potenza, rispetto ai 420 cavalli del motore boxer 4 litri, aspirato con zona rossa a 8.000 giri/min. Dovrebbe navigare tra i 450 e i 500 cavalli, secondo i rumours.

Con Jorg Bergmeister al volante, è risultata 23"6 più veloce, staccando un crono di 7'04"511, più di un secondo al chilometro in meno, la GT4 RS. Cosa attendersi dalle specifiche tecniche della sportivissima 718? Si parte da una base di progetto già molto avanzata, con sospensioni su uniball, differenziale autobloccante di tipo meccanico. 

Le caratteristiche distintive

Il muletto che precede la presentazione ufficiale è pressoché l'auto in arrivo. Facile trovare le innovazioni. Si parte da uno splitter più esteso, dalle prese Naca sul cofano anteriore, da passaruota che saranno molto probabilmente "ventilati", con le griglie si riduzione della pressione (e portanza) sull'asse anteriore coperte da due cover. Una revisione profonda dell'aspirazione è confermata dall'installazione di una presa dinamica sul secondo finestrino laterale. 

Al retrotreno spicca l'ala in posizione più alta, con supporti a collo di cigno e un profilo arcuato, insieme allo spoiler e una fascia paraurti dove sono due i terminali di scarico, separati.

Apparentemente allargate sembrano essere le carreggiate, come anche il camber negativo accentuato.

Jorg Bergmeister l'ha definita una delle Porsche stradali più precise alla guida che abbia mai provato. Tra gli optional avrà gomme Michelin Pilot Sport Cup 2 R, confermerà i freni carboceramici, mentre al capitolo trasmissione avrà un cambio PDK, di gran lunga più rapido per un impiego dove la massima prestazione detta le regole.

Il video del record al Nurburgring

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi