Temi caldi
Essenziale all'interno, simile a Jeep Wrangler fuori, dotato della potenza di ben quattro motori elettrici: ecco il modello statunitense, che però non è omologato per la strada
10 dic 2021
Vanderhall, Casa statunitense con sede nello Utah, nota per i suoi modelli a tre ruote Venice e Carmel, ha rilasciato le prime informazioni relative al nuovo modello Brawley, che di ruote ne ha quattro, è un fuoristrada, è 100% elettrico e... non è omologata per la strada.
Vanderhall aveva anticipato il suo primo modello off-road nel 2020, chiamandolo all'inizio Navarro, salvo poi dirottare su Brawley. Oggi, sono state pubblicate le prime immagini in digitale, che mostrano le forme della vettura. Vanderhall Brawley è lunga 3,75 metri, largo 1,93 mt e alto 1,76 mt, con un passo di 2,86 mt. Il suo aspetto ricorda vagamente quello di Jeep Wrangler, anche se con linee diverse e quasi futuristiche. L'anima off-road è evidenziata dai pneumatici che misurano 35", dalla corsa sospensioni da 22" e dalla distanza dal suolo di 0,46 mt.
Brawley è però soprattutto potentissima. Perché è spinta da ben quattro motori elettrici, che erogano 404 cv e 651 Nm di coppia complessivi nella variante top di gamma. Le modalità di guida sono eCrab, eSteer, eTank e eCrawl. Sono due, i pacchi batterie disponibili, da 40 kWh e da 60 kWh, per un'autonomia stimata di 322 km. In meno di un'ora di tempo si ricarica fino all'80% (con ricarica fast charge).
Elon Musk rilancia, Tesla Cybertruck avrà anche quattro motori
L'abitacolo è essenziale, così come la plancia minimal che contiene la strumentazione analogica, e presenta quattro sedili rivestiti in pelle e riscaldabili. Il sistema audio è un Bluetooth Kicker, presente l'aria condizionata, mentre il tettuccio apribile è opzionale. Dato che non è omologato per la strada, non c'è l'airbag. Annunciato il prezzo: 34.950 dollari, poco meno di 31mila euro circa.
Rivian R1T, nuove informazioni sul rivale di Tesla Cybertruck
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90