Temi caldi
Il pulmino elettrico anticipa, nuovamente, con un teaser l'aspetto che avrà una volta presentata la versione di serie. Ritocchi marginali al concept, introdurrà una nuova generazione di Adas
F.P.
28 dic 2021
Sarà l'anno, anche, di Volkswagen ID.Buzz, il 2022. La riedizione dello storico pulmino, quello che ha fatto storia, il Bulli, arriverà in Italia in chiave elettrica tra le proposte Volkswagen Veicoli Commerciali e avrà la sua declinazione di van per il trasporto persone.
Ecco, dall'impianto del concept si discosterà poco, l'ID.Buzz di serie. Un teaser offre lampi di realismo, svela il frontale con le luci Matrix led e il raccordo centrale al logo. Una fascia pressoché tutta chiusa, con l'eccezione delle marginali aperture di raffreddamento sul paraurti, dove spunta uno dei numerosi sensori per il funzionamento degli Adas.
2022 is coming soon: the year of the new #VWIDBuzz!
— Volkswagen News (@volkswagen) December 23, 2021
Buckle up and catch a first glimpse! #WayToZero #VolkswagenWayToZero #idbuzz #volkswagen #vw #vwn #vwnutzfahrzeuge #vwcv pic.twitter.com/o3IQN6ORYU
Ci si attende un'automazione alla guida che sia superiore al Livello 2, ovviamente espandibile OTA e con capacità che potrebbero presentare il Livello 3. Con il lancio del pulmino elettrico, Volkswagen porterà su strada anche una flotta di ID.Buzz attrezzata per la guida autonoma di livello ancora superiore e destinata a far parte dal 2025 di un'offerta di veicoli a noleggio nella città di Amburgo.
Le attenzioni all'efficienza aerodinamica sono in dettagli come le feritoie esterne sul paraurti. Sarà un progetto dalle dimensioni generose, che dovrebbe spingersi fino a 5 metri di lunghezza, in quella che scopriremo se e in quante declinazioni, sarà una famiglia di varianti. Pensato su architettura modulare MEB, la capacità del pacco batterie dovrebbe confermare i valori, lordi, della show car, quindi gli 83 e i 111 kWh, a seconda delle configurazioni di motogeneratore.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90