Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini Huracan Sterrato si farà, ecco come si presenta

Il muletto della Huracan rialzata da terra è impegnato nei test di sviluppo e sfoggia sostanziali novità rispetto alla supercar V10. Altezza da terra, dettagli funzionali e trazione integrale per dar seguito al concept Sterrato

Lamborghini Huracan Sterrato si farà, ecco come si presenta

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 gen 2022

Sarà una elle quattro novità che Lamborghini lancerà nel corso del 2022 e darà seguito alla show car Lamborghini Huracan Sterrato. Un muletto della supercar rialzata e in assetto da off-road è stato avvistato tra le nevi, impegnato nei consueti test di sviluppo.

Un progetto che a due anni dalla proposta show car si appresta a finalizzare a fase di sviluppo. 

Idea di vecchia data

Sarà una supercar con doti da cross, abile a passare su strade sterrate soft, magari affrontare con un po' di facilità in più strade innevate. L'idea, in casa Lamborghini (leggi chi è il nuovo direttore tecnico), risale già agli anni Settanta, alle Urraco e Jarama Rally, sportive modificate allora da Bob Wallace per creare progetti in grado di affrontare il deserto.

Si deve, invece, a Giorgetto Giugiaro l'idea moderna di una supercar camaleontica, in grado di assicurare prestazioni degne di una sportivissima e la versatilità nell'affrontare strade dissestate che ha un ordinario crossover. Immaginò il concept Italdesign Parcour, nel 2013 a Ginevra, in occasione dei 50 anni di attività.

Il muletto Huracan Sterrato

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da carspymedia (@carspymedia)

Tornando a Lamborghini Huracan Sterrato, la show car era assettata con un'altezza da terra maggiorata di 47 millimetri e carreggiate allargate di 30 mm, se paragonate alla normale Huracan V10 5.2 litri con trazione quattro ruote motrici. Rivisti anche gli angoli di attacco e uscita, migliorati e resi più aperti.

Va da sé come l'altezza notevolmente più alta del normale sia l'elemento che spicca sul muletto ripreso da CarSpyMedia e diffuso su Instagram. Altri accorgimenti che potrebbero essere mantenuti sul modello di serie, sono le barre al tetto. Una pratica appendice per immaginare un portapacchi al tetto essenziale, considerata la missione versatilità che si propone la Sterrato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi