Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat Toro 2022, novità per il pick-up carioca

Aggiornamento ai motori Diesel e benzina e portata da record per la categoria 

Francesco ForniFrancesco Forni

15 feb 2022 (Aggiornato alle 11:13)

Fiat Toro il pick-up brasiliano, di grande successo sul mercato sudamericano, si aggiorna per il 2022. Confermando quella che ormai è una tradizione, ovvero un restyling all’anno. In questa occasione il plus riguarda i propulsori, strettamente endotermici.

Il focus è su una maggiore efficienza. Fiat Toro presenta motori diesel e benzina ottimizzati nel rendimento, in grado di offrire una riduzione del 7,4% dei consumi.

Al vertice il 2 litri a gasolio da 170 cavalli e 350 Nm di coppia, abbinato al cambio automatico a nove rapporti. Rispetta la normativa brasiliana Proconve-L7 grazie anche alla presenza dell’iniezione di urea dal serbatoio di 13 litri, accreditato di una autonomia di 10.000 km prima di effettuare un rifornimento.

Leader del suo segmento

Novità che non riguarda i powertrain, la portata di Fiat Toro, disponibile a due o a quattro ruote motrici, ora è da leader della categoria, con ben 1010 kg. 

A benzina invece è a disposizione il 1.3 Turbo 270 Flex da 185 cavalli e 270 Nm, dotato di tecnologia Multiair III e cambio automatico a sei rapporti, anch’esso in linea con la normativa Proconve-L7.

Leggi anche: Stellantis, accordo Gigafactory: Termoli produrrà batterie 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi