BMW M3 CS, Competition con più cavalli

L'incremento di potenza è uno dei contenuti che porterà su strada M3 CS nel 2023. La produzione sarà in tiratura limitata, per pochi mesi: ecco quando arriverà

BMW M3 CS, Competition con più cavalli

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 22 marzo 2022, 17:00

L'interesse sulle versioni "di volume" è ovviamente rivolto verso il restyling di BMW Serie 3. Arriverà quest'anno e avrà, tra le altre, la novità dell'iDrive di ultima generazione. C'è poi  qualcosa molto più di nicchia, di specializzato. C'è BMW M3 CS. Arriverà accanto a M4 CSL e conosciamo le caratteristiche principali della superberlina con il bollino CS.

Anzitutto, l'uscita sul mercato: andrà in produzione tra il marzo del 2023 e il febbraio 2024. Come? Lo stile porterà fari BMW M dedicati ma sono altre specifiche tecniche a rilevare, vista la mission del modello.

Motore 6 cilindri, più cavalli della Competition

Il motore sei cilindri in linea, 3 litri, avrà una potenza di 540 cavalli, sono 30 cavalli più della M3 Competition e verranno trasmessi alle ruote con un'unica soluzione di trazione: xDrive, secondo le anticipazioni diffuse da BimmerPost. Diverso lo scenario rispetto a BMW M4 CSL, che sarà due ruote motrici.

Entrambe, invece, accomunate dal cambio automatico 8 marce. Cosa attendersi sul piano delle prestazioni è un affinamento dei numeri dichiarati da M3 Competition, che scatta in 3"5 in accelerazione da 0 a 100 km/h.

I cavalli in più e l'alleggerimento (non estremo) possibile con ulteriori componenti in fibra di carbonio saranno interventi utili a limare ancora qualche decimo.

Diversa la M3 CS 2023 lo sarà anche per la dotazione di serie di sedili a guscio, in fibra di carbonio, soluzione già in dote a BMW M5 CS.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford Racing, sta arrivando una supercar stradale: è il ritorno della GT?

A gennaio scopriremo le soluzioni del nuovo modello Ford che promette un travaso di tecnologia dalle corse. Nel 2027 il marchio correrà con una Hypercar nel WEC

Peugeot Polygon Concept, il futuro è qui: Hypersquare, steer-by-wire e richiami alla 205

Il concept prefigura numerose soluzioni destinate ad arrivare sui modelli Peugeot di serie, tra cui il nuovo volante e, dal 2027, la tecnologia steer by wire