Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Abarth 695 Tributo 131 Rally, tributo alla leggenda

Nuova serie speciale dello Scorpione dedicato alla 131 Rally, la regina del Gruppo 4 tra il 1976 e il 1981

4 mag 2022

A 40 anni di distanza dalla sua ultima gara, Abarth celebra la leggenda della 131 Rally, la padrona del Gruppo 4 a cavallo tra gli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, dedicandole la serie speciale Abarth 695 Tributo 131 Rally limitata a 695 unità e venduta in tutto il mondo.

La scheda tecnica della serie speciale

L’Abarth 695 Tributo 131 Rally è spinta dal 1.4 T-jet da 180 cv e 250 Nm di coppia a 3.000 giri. La velocità massima è di 225 km/h e copre lo 0-100 km/h in circa 6,7 secondi. Le capacità di tenuta di strada della vettura sono poi affidate agli ammortizzatori Koni FSD e allo specifico impianto frenante che presenta, all'anteriore, pinze Brembo in alluminio a 4 pistoncini e, al posteriore, dischi autoventilati di 305 mm e 240 mm. La dotazione è completata dai cerchi neri in lega da 17" con finitura diamantata e dal sistema Record Monza Sovrapposto, l'evoluzione dello scarico Record Monza con i quattro terminali sovrapposti verticalmente. Di serie anche lo Spoiler ad Assetto Variabile, regolabile in 12 posizioni da 0 a 60° che migliora la stabilità in curva e una maggior reattività nei tratti misti.

Una livrea che è tutta un Tributo

L’estetica dell’Abarth 695 Tributo 131 Rally è stata arricchita di tante “citazioini” per rendere omaggio alla celebre antesignana a partire dalla livrea Blue Rally lucido, che reinterpreta in chiave contemporanea il colore originale. Ma non solo. I designer, per la prima volta su di una vettura dello Scorpione, hanno piazzato degli “Easter Eggs”, piccoli dettagli di stile nascosti per stupire i clienti, quali la silhouette della 131 Rally incisa sulla parte inferiore della portiera, sulla plancia in Alcantara e sui poggiatesta dei nuovi sedili.? All’interno, la caratterizzazione sportiva è confermata dai sedili in tessuto, rigorosamente Sabelt, con inserti e cuciture blu ispirati a quelli della vettura storica, ma rivisti in un’ottica moderna.

Abarth 131 Rally, la regina del Gruppo 4

L’Abarth 131 Rally debuttò nel 1976 nel Gruppo 4 ed è stata un’autentica leggenda. Invidiabile il suo palmarès che vanta la partecipazione a sei Campionati del Mondo Rally (dal 1976 al 1981) e la vittoria di 18 Rally internazionali, tre titoli di Campione del Mondo Costruttori (1977, 1978 e 1980) e due titoli Piloti, ovvero una Coppa FIA Piloti con Markku Alén e un Campione del Mondo Piloti con Walter Röhrl.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi