Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari Roma Tailor Made, ispirazione unica dal Giappone

Dimostrazione di cosa può fare il programma speciale di Maranello, sarà esposta alla New York Design Week 

Francesco ForniFrancesco Forni

18 mag 2022 (Aggiornato alle 12:07)

Ispirata dal Giappone, Ferrari Roma Tailor Made è la nuova one-off di Maranello. Si tratta di una personalizzazione realizzata dal programma di personalizzazione del Marchio in sinergia con Evan Orensten e Josh Rubin, co-fondatori del magazine americano di design Cool Hunting che sarà esposta alla New York Design Week.

Flavio Manzoni, direttore del Centro stile Ferrari, ha portato a termine l’esemplare ispirandosi alla raffinata e sobria tradizione artigianale giapponese.

Tutte le personalizzazioni

Spicca per riprendere la tradizionale tintura giapponese indigob (indaco) che ispirato la combinazione di colori. In particolare il blu brillante degli esterni, sviluppato per il modello unico e chiamato Indigo Metal. L’indaco ha un ruolo molto importante nella cultura del design giapponese e la tintura tradizionale viene prodotta in modo naturale. Anche gli interni riprendono questa tonalità , con il tessuto Sakiori impiegato per gli inserti dei sedili e per i tappeti. E’ realizzata con dei kimono riciclati.  Il cielo è realizzato con  due pelli tinte in indaco realizzate a Kyoto, successivamente mandate in Italia dove sono state tagliate a strisce e intrecciato a mano da artigiani locali.

Personalizzate anche le maniglie interne delle porte della Roma, rivestite di pelle nera intrecciata a mano in omaggio allo tsukami, l'antica arte di avvolgere le impugnature delle katana, le spade dei samurai.

Il mitico cancelletto del cambio e le levette color rame deve la sua tonalità al team di Cool Hunting che ha trovato fonte di ispirazione visitando la Kaikado, un’azienda a conduzione familiare di Kyoto nota per i suoi  contenitori di rame per il tè. Anche l’arco del doppio cockpit, i cerchi e il Kamon sono color rame.

Lo stemma realizzato ad hoc sulla targhetta  incastonata nel bracciolo centrale e sul battitacco è un “Kamon”, sigillo tramandato di generazione in generazione nelle famiglie giapponesi. Disegnato da Kyogen, rappresenta una ruota di un carro trainato da buoi. Il numero viene ripreso anche dalle otto creste d’onda che circondano la ruota quale simbolo di fortuna e forza.

Il cuore non si cambia

Confermata ovviamente la meccanica, il motore è il V8 di 3.9 litri biturbo, un propulsore pluri-premiato. In questa versione eroga  620 cavalli e 760 Nm di coppia da 3.000 giri.e abbinato al cambio a doppia frizione. In questo caso, squadra che vince non si cambia.

Leggi anche: Ferrari Roma, la prova di Auto 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi