Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova BMW Serie 3, pochi ritocchi per berlina e Touring

La generazione G20 di uno dei modelli di punta della Doppia Elica cambia il look e poco altro. Aggiornate le dotazioni di serie, sotto al cofano confermati MHEV e PHEV

18 mag 2022 (Aggiornato alle 12:21)

Le forme della nuova BMW Serie 3 erano state svelata in anteprima pochi giorni fa, ora possiamo scoprire tutti i dettagli dell’aggiornamento che la Doppia Elica ha dedicato alla G20, dopo 4 anni dal suo lancio sul mercato.

La berlina e la Touring cambiano lo sguardo e adottano i sistemi di infotelemeatica delle ultime BMW, mentre sul fronte dei motori, non ci sono novità di rilievo. 

Come cambia fuori la nuova BMW Serie 3

La bavarese si è rifatta gli occhi. Rispetto al passato, si evolve la firma luminosa con i fari a LED adattivi ridisegnati in uno stile che ricorda molto la sorellona Serie 5 e caratterizzati da un inserto blu nella parte interna. La calandra aumenta di dimensioni, ma non raggiunge quelle proporzioni mastodontiche adottate dalla Serie 4 in poi, che ancora fanno discutere. Al posteriore, la Touring guadagna uno spoiler dalle dimensioni maggiori, mentre entrambe le varianti di carrozzeria sono dotate di un nuovo diffusore posteriore e di un sistema di scarico che, a seconda della motorizzazione, può contare su terminali da 90 o 100 mm di diametro.

Le novità dell’abitacolo

L’interno delle nuove Serie 3 berlina e Touring ruota attorno al doppio display curvo, dedicato alla strumentazione e all’interfaccia dell’infotelematica, rispettivamente da 12,3” e 14,9”. Dalla plancia, inoltre, sono spariti quasi del tutto i tasti fisici perché molte funzionalità, come il controllo del clima, sono state implementate nel display. Anche il tunnel centrale ha una nuova impostazione, perché la leva del cambio automatico è stata sostituita da un cursore e dai tasti che gestiscono le modalità di guida.

Il “cervello” che controlla i sistemi di bordo è la versione l’iDrive 8.0, al quale si possono impartire gli ordini tramite i comandi vocali del BMW Intelligent Personal Assistant, tutto aggiornabile Over-the-Air.

Dotazioni e sicurezza

Rispetto al passato, la dotazione di serie è stata arricchita con l’adozione dello specchietto retrovisore interno fotocromatico, paddle al volante e Park Distance Control, Front Collision Warning, Speed Limit Display con Manual Speed Limit Assist, Lane Departure Warning e il Live Cockpit Plus con sistema di navigazione. A richiesta, invece, si possono aggiungere Head-Up Display e il pacchetto completo di ADAS Driving Assistant Professional. Infine, nella gamma, all’allestimento M Sport si aggiunge quello M Sport Pro che di distingue dal primo per l’adozione di dettagli in nero lucido e un impianto frenante specifico.

Sotto al cofano niente… novità

Le motorizzazioni non cambiano. BMW non scende, per ora nel dettaglio, ma si è limitata ad annunciare che Serie 3 berlina e Touring potranno contare su propulsori MHEV a 48 volt dalle potenze che variano da 150 a 374 cv. Inoltre, la tre volumi avrà tre versioni plug-in, la station 4. Tutte le Serie 3 avranno l’automatico Steptronic a 8 rapporti, mentre solo per i modelli più potenti è prevista la trazione integrale xDrive. Prezzi, dotazione e allestimenti completi saranno annunciati in concomitanza del lancio commerciale fissato a luglio.

Potrebbe interessarti

Leggi anche: BMW nuove e usate, gli annunci sul listino

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi