Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Pagani C10, la hypercar dà appuntamento a Milano

La presentazione dell'ultimo progetto di Horacio Pagani ha una data e un'introduzione al design, dopo quanto rivelato dai muletti 

Pagani C10, la hypercar dà appuntamento a Milano

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

19 mag 2022

C'è la firma di Horacio sulle indiscrezioni che hanno accompagnato fino a oggi il progetto Pagani C10. Il futuro dopo Huayra si scoprirà il 12 settembre prossimo, appuntamento a Milano per la presentazione.

Il primo muletto ha rivelato come alcune soluzioni tecniche siano state evolute rispetto ai leak di inizio anno, improntato a un design fatto di forme artistiche intorno a contenuti tecnologici straordinari. Principi vinciani.

La tecnica V12 e il carbo-titanio

Il motore sarà ancora un V12 firmato Mercedes-AMG, il telaio in carbo-titanio scopriremo quali novità introdurrà sulla scena. Le proporzioni con le quali il bozzetto di stile introduce la data di presentazione sono familiari, ha le proporzioni delle Pagani immuni al passare del tempo.

L'arte delle forme e l'aerodinamica

Un dettaglio più di altri sottolinea quella che i muletti hanno rappresentato come un'area da monitorare, per contenuti aerodinamici e di funzionamento del motore V12.

Si tratta del design immediatamente dietro la capsula dell'abitacolo, la zona del montante sfruttata ancor più di quando non avvenga sulla Huayra. La silhouette, pulitissima, nasconde un'aerodinamica attiva che dovrà dire come evolverà i flap mobili installati sui due assi, aerofreno e profili di bilanciamento aerodinamico sulla Huayra.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da carspymedia (@carspymedia)

Verso la presentazione di metà settembre si procede così, aspettando nuove anticipazioni dalla strada, dai muletti di sviluppo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi