Temi caldi
Segue la linea di stile (e non solo) introdotta dal resto della gamma Ceed
Fabiano Polimeni
13 lug 2022 (Aggiornato alle 16:15)
Conto alla rovescia per Kia XCeed restyling 2023. Un anno dopo il rinnovamento della gamma berlina, station wagon e Proceed, ecco arrivare al passo di metà carriera anche l'interessante proposta crossover.
Un mix riuscito tra berlina 5 porte e crossover, dall'altezza da terra leggermente maggiorata, senza condizionare sfavorevolmente la dinamica di marcia. Così, la formula XCeed (qui trovi i modelli Kia sul mercato dell'usato).
Il 18 luglio presenterà tutte le novità tecnologiche e di stile, sebbene siano già facilmente prevedibili, sulla scorta di quanto introdotto dalle proposte gemelle Ceed.
Due bozzetti di stile dicono della rivisitazione prodotta sui fari a led, nuovi elementi diurni in tre boomerang applicati tra i moduli principali dei fari. Sarà sostanzialmente diversa la grafica delle luci posteriori, così come il disegno della fascia paraurti anteriore e i profili color silver sulla calandra, più pronunciati e scolpiti.
Decisamente un modello dinamico nella lettura estetica, che sarà accompagnata dalla proposta di un allestimento GT-Line dai canoni ulteriormente enfatizzati.
Cosa attendersi, poi? Sappiamo come l'evoluzione degli Adas andrà a un Livello 2 con Highway Drive Assist e il Blind Spot Monitor attivo. Sarà in grado di correggere la traiettoria per evitare il rischio di collisione con veicoli nascosti alla vista.
Il comparto infotainment sarà aggiornabile over-the-air, avrà uno schermo da 12,3 pollici abbinato alla strumentazione digitale da 10,25 pollici.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90