Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

DeLorean Alpha5, il mito ritorna a Pebble Beach

Lo storico nome DeLorean torna con un nuovo modello tutto elettrico ad alte prestazioni, che verrà prodotto in 88 unità

23 ago 2022

Si chiama Alpha5 il nuovo modello marchiato DeLorean, che arriva oltre 40 anni dopo la mitica DMC-12. Svelata in occasione dell'evento di Pebble Beach, la vettura si ispira solo in parte alla celebre antenata, riprendendone alcuni elementi come le portiere con apertura ad ali di gabbiano. Moderna nelle tecnologie e nello stile (realizzato in collaborazione con Italdesign), l'Alpha5 è dotata di un powertrain 100% elettrico, con prestazioni da supersportiva e grande autonomia. Per vederla su strada bisognerà aspettare il 2024, ma intanto la Casa ha già svelato i concept di ulteriori futuri modelli.

DeLorean, ritorno tormentato

Era il 1975 quando l'imprenditore Johm DeLorean fondò l'azienda che portava il suo cognome. Nel 1981 partì la produzione di quello che sarebbe stato il suo primo e unico modello di serie, la DMC-12. Una vettura dal modesto successo commerciale, di cui furono prodotti solo pochi migliaia di esemplari prima che la Casa chiudesse per bancarotta. Ma che conobbe un enorme successo “postumo” grazie al suo ruolo nella pellicola di Robert Zemeckis, Ritorno al futuro.

A distanza di oltre 40 anni, il brand è tornato in attività, con la denominazione di DeLorean Motors Reimagined LLC. Il debutto della nuova Alpha5 non è stato però privo di difficoltà, e fino all'ultimo la presenza della vettura a Pebble Beach non era certo, a causa di una diatriba legale tra DeLorean Motors Reimagined e Karma, che aveva mosso l'accusa di furto di proprietà intellettuale.

Elettrica e velocissima: ecco la nuova Alpha5

Alla fine, nonostante tutto, la nuova Alpha5 è arrivata alla rassegna californiana per fare bella mostra di sé e del proprio design (anche) italiano, realizzato dagli stilisti del brand in collaborazione con quelli di Italdesign. La nuova DeLorean è una vettura tutta elettrica, con un powertrain di cui non sono ancora stati svelati i numeri relativi a potenza e coppia, ma che assicurerà prestazioni da supercar: lo zerocento sarà garantito in circa 3 secondi, mentre la velocità massima, autolimitata, sarà di 250 km/h. Con un'autonomia di 300 miglia (circa 480 km) garantita da una grande batteria da 100 kWh.

Simile all'antenata nel sistema di apertura delle porte incernierate sul tetto, che danno accesso a un abitacolo a 4 posti, l'Alpha5 verrà prodotta a partire dal 2024 in 88 esemplari. Non un numero casuale: il Ritorno al futuro, la DeLorean di Doc era in grado di viaggiare nel tempo raggiungendo proprio la velocità di 88 miglia orarie. Ma ci sono già altri progetti in cantiere, anticipati da due concept car svelate anch'esse in occasione dell'evento di Pebble Beach: la Plasmatail, versione shooting brake dell'Alpha5, e la buggy Omega.

Maserati GranTurismo Folgore, la GT elettrica si svela a Pebble Beach

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi