Disponibile da settembre per il mercato nipponico, il nuovo modello presenta diverse somiglianze con l’auto più venduta in Italia
26.08.2022 12:05
Regina delle vendita in Italia, icona delle citycar, la Fiat Panda non ha certo bisogno di presentazioni. E pare proprio che da questo simbolo dell’industria automobilistica italiana qualcuno abbia preso spunto per il suo nuovo modello: stiamo parlando della terza generazione di Toyota Sienta, che di punti in comune con la Panda ne ha più di uno.
I giapponesi hanno "copiato" la Panda per fare la Toyota Sienta
La terza generazione della Sienta, la multispazio di Toyota, ricorda nella parte anteriore la Fiat Panda. Sebbene l'auto sarà in vendita solo nel mercato Giapponese, e sia una monovolume compatta (quindi di maggiori dimensioni della Panda Italiana), le somiglianze sono davvero tante
Guarda la galleryLe 10 auto sotto i 20mila euro che consumano di meno
Osservando le immagini, non è difficile notare come, già a partire dalla forma generale, le due auto si somiglino abbastanza. E poi, andando più ne dettaglio, altre similitudini le troviamo nella posizione dei fari anteriori, la zona paraurti e la fascia laterale o anche il logo sulla calandra che è posizionato nelle stesso punto. Insomma, i punti in comune non mancano. Concorrenza in vista per la citycar torinese? Sebbene il suo primato difficilmente potrebbe essere messo in discussione, questo pericolo non c’è. La Toyota Sienta, basata, sulla piattaforma GA-B di Toyota, è un modello pensato esclusivamente per il mercato giapponese, sarà disponibile a partire da settembre a un prezzo di circa 14mila euro.
Naturalmente, ci sono anche aspetti delle due vetture che differiscono. Il nuovo modello nipponico, per esempio, ha le porte posteriori scorrevoli (elemento possibile grazie alle dimensioni più ampie rispetto alla nostra Panda), e in totale troviamo sette posti (ideale quindi per le famiglie). La Sienta, inoltre, considerata la sua lunghezza non può essere definita citycar, piuttosto una monovolume. Non mancano, poi, moderne soluzioni nell’abitacolo, come le tasche per i device elettronici. È disponibile sia con motore endotermico che in versione full hybrid.
Cerchi un'auto usata? Guarda qui
Link copiato