Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota Sienta, in Giappone c’è la sorella maggiore della Panda

Disponibile da settembre per il mercato nipponico, il nuovo modello presenta diverse somiglianze con l’auto più venduta in Italia

26 ago 2022 (Aggiornato alle 13:10)

Regina delle vendita in Italia, icona delle citycar, la Fiat Panda non ha certo bisogno di presentazioni. E pare proprio che da questo simbolo dell’industria automobilistica italiana qualcuno abbia preso spunto per il suo nuovo modello: stiamo parlando della terza generazione di Toyota Sienta, che di punti in comune con la Panda ne ha più di uno.

Le 10 auto sotto i 20mila euro che consumano di meno

Le similitudini

Osservando le immagini, non è difficile notare come, già a partire dalla forma generale, le due auto si somiglino abbastanza. E poi, andando più ne dettaglio, altre similitudini le troviamo nella posizione dei fari anteriori, la zona paraurti e la fascia laterale o anche il logo sulla calandra che è posizionato nelle stesso punto. Insomma, i punti in comune non mancano. Concorrenza in vista per la citycar torinese? Sebbene il suo primato difficilmente potrebbe essere messo in discussione, questo pericolo non c’è. La Toyota Sienta, basata, sulla piattaforma GA-B di Toyota, è un modello pensato esclusivamente per il mercato giapponese, sarà disponibile a partire da settembre a un prezzo di circa 14mila euro.

Le differenze

Naturalmente, ci sono anche aspetti delle due vetture che differiscono. Il nuovo modello nipponico, per esempio, ha le porte posteriori scorrevoli (elemento possibile grazie alle dimensioni più ampie rispetto alla nostra Panda), e in totale troviamo sette posti (ideale quindi per le famiglie). La Sienta, inoltre, considerata la sua lunghezza non può essere definita citycar, piuttosto una monovolume. Non mancano, poi, moderne soluzioni nell’abitacolo, come le tasche per i device elettronici. È disponibile sia con motore endotermico che in versione full hybrid.

Cerchi un'auto usata? Guarda qui

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi