Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lucid Air Sapphire, la super berlina elettrica sfida Tesla

Dotata di tre motori, eroga 1.200 cavalli e ha un'accelerazione fulminea

30 ago 2022

Si chiama Air Sapphire, ha tre motori elettrici per una potenza complessiva di 1.200 cavalli ed è stata realizzata con un obiettivo ben preciso: diventare la berlina a zero emissioni più veloce del mondo. Versione top della berlina elettrica Lucid Air, la Sapphire rappresenta la risposta della Casa di wark a Tesla e alla sua Model S Plaid, con prestazioni mozzafiato ma senza rinunciare né al comfort né a un'elevata autonomia. Con un prezzo non certo alla portata di tutti.

Air Sapphire, elettrica da 320 km/h

Nata nel 2007 e specializzata in vetture elettriche, Lucid ha trascorso i primi anni della sua attività concentrandosi nello sviluppo di batterie, per poi lanciare, nel 2016, il suo primo modello, la berlina Air. Caratterizzata da una carrozzeria aerodinamica e dimensioni più che generose (è lunga 4,97 metri, larga 1,94 e alta appena 1,41) è disponibile in diversi livelli di potenza, dai 480 cavalli della Pure, offerta a un prezzo di circa 87mila dollari, fino ai 1.111 cv della Dream Edition Performance, che invece ha un listino di 169mila dollari. Ora però a questa gamma si aggiunge una nuova versione, ancora più potente e veloce.

Denominata “Sapphire” (zaffiro) la più prestante delle Lucid Air è dotata di tre motori elettrici, due sull'asse posteriore e uno su quello anteriore, che insieme sviluppano una potenza complessiva di 1.200 cavalli. Anche se il dato definitivo potrebbe essere leggermente diverso. In termini di prestazioni, ciò si traduce in un'accelerazione fulminea in meno di 2 secondi per passare da 0 a 96 km/h, 4 secondi per raggiungere i 160 orari e 9 secondi per coprire un quarto di miglio. Sorprendente, visto che si parla di un'elettrica, anche la velocità massima, indicata come superiore alle 200 mp/h, ossia oltre 320 km orari.

Lucid, autonomia super

L'autonomia dichiarata, nonostante le prestazioni da hypercar, è di 520 miglia, ovvero quasi 840 km. Merito dell'elevata capacità delle batterie ma anche della notevole efficienza aerodinamica della Air: il suo Cx è infatti di appena 0,21. Attesa per il 2023, la Lucid Sapphire sarà dotata di freni carboceramici, e darà il via a una nuova linea di prodotti sportivi a elevatissime prestazioni. Elevato, del resto, sarà anche il prezzo: neglI Stati Uniti si partirà da 249mila dollari. Ed è previsto lo sbarco anche sui mercati europei.

Tesla Model S e Model X, quelle da 1.020 cv arrivano in Italia

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi