C'è attesa e curiosità per scoprire la settima generazione della Mustang, offerta con motore V8, cambio manuale e un'alternativa quattro cilindri. Su Twitter la voce roca dell'otto cilindri
12.09.2022 ( Aggiornata il 12.09.2022 17:53 )
Con il suono del plurifrazionato tra i più iconici rimasti sulla scena, Ford Mustang introduce se stessa. Lo fa a poche ore ormai dalla presentazione ufficiale del 14 settembre, l'evento Mustang Stampede a ridosso del Salone di Detroit nel corso del quale scopriremo le specifiche della settima generazione della pony car.
Stile improntato all'evoluzione, che sarà sostanziale per le linee molto spigolose adottate sul frontale. Gli interni vivranno una rivoluzione verso la modernità. Plancia definita dai due schermi di strumentazione e infotainment, è di certo l'elemento maggiormente di discontinuità rispetto al passato.
Motor City Muscle. 9.14.2022.#MustangStampede #FordMustang pic.twitter.com/1fbTPKis0C
— Ford Mustang (@FordMustang) September 10, 2022
Il suono del motore V8 aspirato, con manovellismi dell'albero a 180 gradi, accompagna il più atteso - sebbene non l'unico - motore che sarà disponibile.
Avremo ancora una Mustang 2023 con la proposta EcoBoost, mentre è tutta da scoprire la sorte dell'ibrido. Gli ultimi rumours dicono sia stato scartato il progetto di elettrificare l'otto cilindri Ford (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato). Da capire se l'EcoBoost turbo benzina avrà una forma di supporto mild hybrid o resterà una proposta priva di qualsivoglia forma di elettrificazione.
Link copiato