Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault R5 Turbo 3E, faccia a faccia con l'elettrica esagerata

Celebra i 40 anni dell'esordio della mitica R5 Turbo. La R5 elettrica standard arriverà nel 2024

Francesco ForniFrancesco Forni

7 ott 2022 (Aggiornato alle 09:27)

Back to back, in elettroni e carbonio il mito è tornato. Siamo entrati in contatto ravvicinato con la R5 Turbo 3E. Sarà al Salone di Parigi per celebrare i 50 della Renault 5. Nel caso specifico dedicata espressamente al quarantesimo dell'esordio della amatissima, e speciale, versione turbo.

Vista entro e fuori, l'impressione è ancora più forte. Si tratta di una rivisitazione della celebre Renault 5 Turbo 2. E quindi il "3" viene di conseguenza, come la E, che sta per elettrico, ça va sans dire.

Zeppa di richiami agli anni Ottanta, ma in assetto attuale con la carrozzeria in fibra di carbonio e l'uso intensivo di led. Domina lo scenario l'esagerat alettone posteriore, che completa uno scenario particolare.

Lo conferma Gilles Vidal, Direttore del Design del Marchio.

«R5 Turbo 3E mette insieme design ultratecnologico e consapevole esuberanza, con tanti riferimenti al mondo delle gare automobilistiche e a quello dei videogiochi. Questo mix proietta la showcar verso la modernità e la tecnologia, ai confini tra reale e virtuale. Questauto elettrica, ideale per il drifting, dimostra che anche i veicoli elettrici possono essere divertenti con prestazioni incredibili».

Altro guizzo vintage, l'atmosfera ispirata ai videogiochi degli anni Ottanta con  finestrini in Plexiglass che si tingono di rosa e numerosi stickers. Colori e luci retrò, tra sedili in carbonio e un aspetto ancora più orginale dal vivo. 

Le dimensioni non lascianon dubbi.Bassa (1,32 metri), larga (2,02 m) e compatta (4 m) Renault R5 Turbo 3E è cattivissima. Trazione posteriore dove si scaricano i 380 cavalli e 700 Nm di coppia del motore elettrico. La batteria è da 42 kWh e pesa 520 kg dei 1.500 totali. Numeri che permettono una velocità massima di 200 km/h e una accelerazione da 0 a 100 in 3,5 secondi. Il tutto su un telaio tubolare. 

Resterà un concept. Nel 2024 è attesa la produdzione della R5 elettrica standard.

Potrebbe interessarti: le migliori Renault usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi