Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bugatti, l'elettrico può attendere: priorità all'ibrido

L'impegno verso l'elettrico a batteria slitta oltre il 2030, è sulla prossima hypercar ibrida che Bugatti è concentrata. Un progetto che introdurrà un nuovo frazionamento di motore termico

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 ott 2022

Per l'elettrico c'è tempo. Bugatti definisce le priorità, seppur indirettamente, nello sviluppo che andrà a scrivere i prossimi anni. 

Quella che era la prospettiva di introdurre una hypercar a batterie entro la fine del decennio pare spostarsi in avanti, scavalcare la boa del 2030 per proiettarsi oltre.

Quando arriva la prossima hyper Bugatti

Ci sarà, invece, un approfondimento delle soluzioni ibride e, nel 2027, scopriremo la nuova hypercar della casa di Molsheim. Bugatti che ha visto ridefinito l'assetto proprietario, registrato l'ingresso di Rimac - a individuare subito un'area di necessaria ottimizzazione da realizzare: i costi dello sviluppo.  

È il responsabile del design Achim Anscheidt a indicare la rotta e le priorità che Bugatti seguirà nel medio periodo. Lo fa commentando ad Autocar e spiegando come "al momento stiamo preparando il prossimo passo per il modello ibrido. Tutto il resto è un po' troppo lontano. Pensare oltre questo progetto sarebbe quasi irresponsabile nei confronti della nostra preziosa base di clienti".

Formula dell'ibrido che rileverà un progetto giunto al capolinea, quello del motore sovralimentato W16, in grado di raggiungere i 1.600 cavalli, sfoggiato per l'ultima volta dalla Bugatti Mistral.

Quale schema verrà adottato nell'abbinamento tra motore termico e motori elettrici è tutto da scoprire, con un fattore di assoluta esclusività che Bugatti dovrà tutelare.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi