Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault 4Ever Trophy, anteprima di R4

Un Suv elettrico di segmento B, lungo poco più di 4 metri. Arriverà sul mercato nel 2025

Francesco ForniFrancesco Forni

17 ott 2022 (Aggiornato alle 11:08)

La mitica coppia andrà a completarsi tra poco: nel 2024 la R5, nel 2025 la R4. Si riformerà un duo che ha messo su una Renault milioni di automobilisti per almeno due decadi.

Al Salone di Parigi esordisce 4Ever Trophy, atteso concept che anticipa il grande ritorno della Renault 4. Tra poco più di due anni sarà un modello di serie.

Elettrica, nella carrozzeria di un Suv compatto del Segmento B, quindi poco più lungo di 4 metri. A conferma di ciò 4Ever Trophy infatti è lunga 4,06 metri. Poco più grande rispetto alla futura R5 elettrica, altra risorta icona. Questo dinamico duo rileverà il testimone dalle due elettriche Twingo e Zoe, meno ammalianti.

L’abbiamo vista e toccata con mano in una anteprima parigina. Il prototipo anticipa un ruolo importante. La seconda serie di R4 sarà l’erede di un modello che è rimasto in produzione per 30 anni, fino al 1991, attraversando la storia dell’auto. Non era certo un Suv, ma ha guadagnato la sua fama affrontando tutti i terreni, dimostrando una versatilità sempre apprezzata.

Cambiano i tempi, gli spazi, le necessità, ma 4Ever Trophy richiama alla memoria gli antichi stilemi. Nella parte alta il concept ripropone da vicino lo stile che sarà della R4 elettrica in commercio: e richiama il passato.

Infatti riprende elementi tipici della vettura originale con forme riconoscibili, con la calandra rettangolare e i fari i tondi, che saranno definiti dai led, elemento imprescindibile dello stile attuale. Una chicca: la prima Renault di serie ad esibire il logo illuminato e probabilmente altri modelli la seguiranno.

Gilles Vidal, direttore del design del Costruttore francese, racconta così la nuova creazione:

Per portare 4Ever Trophy (il nome celebra i 25 anni del raid automobilistico solidale 4L Trophy) nell’era moderna, abbiamo conferito tecnologia e raffinatezza alle sue forme, senza nulla di superfluo. Tutti questi ingredienti sono stati elaborati con cura in modo che il design sia in linea sia con chi già conosce la 4L che con le giovani generazioni che forse non conoscono affatto la gloriosa storia di quest’auto”. 

Le caratteristiche di 4Ever Trophy

Un Suv elettrico, anteriore sia per trazione sia per motore. Il propulsore eroga una potenza140 cavalli. La piattaforma è la modulare CMFB-EV, utilizzata anche da Clio e Captur. La sinergia permette un risparmio del 30% nei costi di produzione: fattore fondamentale di questi tempi.

La futura R4 sarà assemblata nel Nord della Francia nella Renault Electric City. Dotata di sotto-scocca rinforzato, che protegge la batteria, sul prototipo da 42 kWh. 

Potrebbe interessarti: Renault, il prossimo suv-coupé avrà tecnologia Geely

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungando potenza, stile e tecnologia

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi