Una delle novità dell'aggiornamento della berlina potrebbe stare nel pacchetto di sensori, camere nello specifico, evoluti per una superiore mappatura in chiave Autopilot
5 dicembre
C'è un aggiornamento in arrivo in casa Tesla. Model 3 restyling si è mostrata su strada, un muletto pesantemente camuffato sul frontale e in coda, a nascondere quelli che saranno gli interventi più impattanti.
Difficile dare indicazioni esatte sulla direzione che seguirà la berlina di segmento D, al di là dei consueti ritocchi estetici alla grafica dei fari - soprattutto posteriori - e le differenti forme riservate ai paraurti.
Il muletto diffuso su Twitter dall'utente @omg_tesla non offre grandi indizi. Potrebbe arrivare un pacchetto di sensori evoluto, così da orientare ancora meglio le funzioni più avanzate dell'Autopilot.
What’s going on here? @klwtts @WholeMarsBlog @teslaownersSV pic.twitter.com/uFpxcsVh4D
— omg_Tesla/Rivian (@omg_tesla) December 3, 2022
Sappiamo quanto Tesla (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) punti sulla ricostruzione dell'ambiente intorno all'auto sulle proprie camere e l'elaborazione delle immagini attraverso gli algoritmi di intelligenza artificiale. Una strada diametralmente opposta a chi, invece, per lavorare verso il Livello 3 di guida assistita ha preferito investire sul sensore Lidar.
Già oggi l'Autopilot con funzioni avanzate di guida assistita è disponibile su Tesla Model 3, il restyling potrebbe innalzare il livello della ricostruzione dell'ambiente, per precisione dei rilevamenti, soprattutto in ambito urbano, il più complesso.
Link copiato