BMW X5 restyling, tutto un altro frontale

Le novità del restyling 2023 su BMW X5 saranno di rilievo, soprattuttuto per il taglio che avranno i fari anteriori: più snelli e filanti, ingentiliscono il muso del suv

BMW X5 restyling, tutto un altro frontale

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 6 febbraio 2023, 17:10

La presentazione del restyling di BMW X5 è dietro l'angolo. Un teaser introduce alcune delle novità del suv, che saranno molto più rilevanti di quanto non lascino immaginare i flash concentrati sui gruppi ottici.

Il rinnovamento stilistico più impattante sarà sul taglio dei fari anteriori. Si assottiglieranno in modo radicale, una scelta di design più elegante e su un frontale dalla fascia paraurti completamente riscritta, con forme più scolpite.

Doppio Rene in luce

La calandra, invece, introduce soluzioni già viste in casa BMW (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), con la retroilluminazione del Doppio Rene ribattezzata Iconic Glow e già vista su BMW X6 e XM. Anche le Air Curtains avranno un'ampiezza e un posizionamento rivisti.

In coda, trattamento all'insegna dell'ammorbidimento delle forme, quello riservato ai fari. Geometrie più morbide su entrambi i proiettori, sulle quali si inseriscono grafiche interne dei led modificate.

Altro ci aspettiamo su BMW X5 2023, il possibile aggiornamento del sistema operativo al BMW OS 8.5, ad esempio; sotto al cofano, poi, c'è attesa per scoprire le specifiche dei motori elettrificati, dell'ibrido plug-in in particolare. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Prelude, la sportiva giapponese torna in veste ibrida e tecnologica

Dopo un quarto di secolo, la sportiva giapponese torna sul mercato europeo: ecco com'è fatta

Byd Atto 2 DM-i, cercasi rivali per il B-suv ibrido plug-in

Byd ha in serbo un'altra novità motorizzata dal sistema DM-i 1.5 litri, stavolta in un segmento ad alta competitività in Europa e senza dirette avversarie