Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Suzuki Across plug-in 2023, ecco il restyling

Come il "cugino" Toyota Rav4 beneficia di una serie di aggiornamenti estetici e tecnologici.

Francesco ForniFrancesco Forni

8 feb 2023

La Suzuki alla spina si aggiorna. Restyling per Across plug-in hybrid, in linea con l’aggiornamento della parente stretta Toyota Rav4.

Forma e sostanza, anche se resta intonso il powertrain plug-in ibrido capace di erogare 306 cavalli di potenza di sistema grazie 2.5 litri benzina da 185 cavalli all’anteriore, abbinato a un motore elettrico da 182 cv e al propulsore elettrico posteriore che contribuiscono alla trazione integrale E-Four a ripartizione variabile, sempre operativa a batteria da 18,1 kWh scarica o se il benzina è spento.

Suzuki Across plug-in 2023, le novità

Arriva invece caricabatteria da 7 kW, che permette di ricaricare Across plug-in hybrid in meno di tre ore: l’autonomia in elettrico dichiarata è di 98 km nel ciclo urbano.

Nella dotazione arrivano l'infotainment con schermo da 10,5" con Apple CarPlay e Android Auto wireless e due prese Usb-C per la seconda fila di sedili.

Nuove grafiche anche nel display centrale relativamente alle modalità di guida, Normal, Eco, Sport e Trail, e al funzionamento del gruppo moto-propulsore, EV mode, HV Mode, Auto EV/HV e CHG Mode.

Il prezzo di Suzuki Across plug-in hybrid parte da 55.400 euro, essendoci solo l’allestimento Top, di fatto con dotazione completa. 

Sei i colori, tutti compresi nel prezzo, Bianco, Nero, Blu, Rosso, Argento e Grigio, come il pacchetto Suzuki Energy by Iren, che offre un bonus di ricarica di 1.000 euro nei punti dedicati.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte Suzuki

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi