Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen Touareg restyling disegna con i fari

L'aggiornamento del grande suv, da 4,88 metri di lunghezza, debutta nei prossimi mesi e introduce una serie di novità tecnologiche e stilistiche. L'ibrida plug-in Touareg R eHybrid confermata al vertice

Volkswagen Touareg restyling disegna con i fari

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 feb 2023

Dopo quattro anni pieni sulla scena e un'ampia fetta di 2023 da coprire ancora, è tempo di restyling per Volkswagen Touareg. L'aggiornamento verrà presentato il prossimo maggio e l'uscita sul mercato è attesa nel corso dell'autunno.

Come cambia il grande suv su architettura modulare MLB, di fatto un gemello di Audi Q7 e Porsche Cayenne? Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) rivela gli interventi prettamente estetici, non senza risvolti sulla sicurezza di marcia, mentre volgono al termine i test di sviluppo.

Fari ad alta definizione e con la corsia luminosa

Una delle novità è l'offerta di fari anteriori IQ. Light Matrix led. I proiettori anteriori si assottigliano leggermente in altezza ma è, soprattutto, la presenza di 38.400 micro-led tra i due fari a permette funzioni avanzate di illuminazione. Scomporre la luce in frammenti di led così piccoli dà l'opportunità di regolare il fascio luminoso con estrema precisione.

Oltre alle note funzioni anti-accecamento dei fari adattivi, i nuovi IQ. Light Matrix sono in grado di illuminare la corsia di marcia del veicolo, in una funzione particolarmente utile, ad esempio, su restringimenti di corsia e presenza di cantieri. I fari "disegnano", proiettando la luce sull'asfalto, la corsia da seguire in sicurezza.

Altro rinnovamento estetico, al posteriore. I gruppi ottici avranno un andamento raccordato al centro, mascherato sui muletti di sviluppo ma evidente nell'andamento dei tagli che dai fari convergono al centro, dove il nuovo logo illuminato Volkswagen può esordire anche in Europa.

Touareg ibrida al vertice, con più autonomia?

Il top di gamma sul mercato italiano continuerà a essere Volkswagen Touareg R eHybrid, un sistema da 462 cavalli quello attualmente sul mercato, composto dalla parte termica V6 3 litri twin turbo benzina e da un motogeneratore da 136 cavalli. Prevedibile l'introduzione di migliorie sulla batteria, attualmente da 14,1 kWh.

Interni dai rivestimenti più morbidi

A bordo, invece, Touareg restyling 2023 conferma l'impianto infotainment Innovision Cockpit, con touchscreen da 15 pollici in plancia. Arrivano le interfacce wireless di Apple CarPlay e Android Auto, mentre il miglioramento della qualità a bordo passa da nuovi rivestimenti e imbottiture più morbide sui punti di contatto del poggiabraccio e dei pannelli porta.

Assetto ad hoc per viaggi con carico al seguito

L'evoluzione della dinamica di marcia, infine, porterà al debutto di un sensore di pressione installato sul tetto. Sarà in grado di rilevare la presenza di un portapacchi e di un carico sul tetto, istruendo di conseguenza l'elettronica dell'ESC sulle soglie di intervento.

Quest'affinamento permette di migliorare le doti dinamiche del suv, in funzione di un intervento dell'ESC più restrittivo solo quando necessario, ovvero, con un carico sul tetto (che ha un impatto diretto sul baricentro del veicolo).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi