Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mazda2 restyling 2023, la cura di sempre con un nuovo frontale

La griglia della calandra, la fascia paraurti differente e due edizioni speciali sono tra le novità della Mazda 2 2023. Ecco i prezzi e le caratteristiche sul mercato italiano

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 feb 2023

Sin dal debutto dell'attuale generazione si è contraddistinta, tra le utilitarie, come un modello particolarmente curato nei dettagli e nella qualità degli interni.

Sono doti che Mazda 2 restyling conferma, rinnovando al tempo stesso il look con l'aggiornamento 2023. Interventi che non trasformano radicalmente l'utilitaria pur offrendo un frontale chiaramente evoluto.

Restyling concentrato sul frontale

È la calandra il punto focale del restyling, insieme alla fascia paraurti. Quest'ultima ha un'apertura differente, più ampia e conferisce al frontale una presenza scenica più convincente.

Quanto alla calandra, la griglia propone un motivo a nido d'ape sulle edizioni speciali Homura e Homura Aka, due novità che affiancano la riorganizzazione dell'offerta. Oltre alla calandra, particolari in nero lucido applicati all'esterno, sono i tratti distintivi delle Homura.

Le versioni speciali Mazda2 Homura e Homura Aka

Gli allestimenti "ordinari" per modo di dire sono il Centre Line d'ingresso e l'Exclusive Line top di gamma; sulla dotazione di quest'ultimo, Mazda2 Homura e Mazda2 Homura Aka integrano soluzioni personalizzate. Da segnalare, inoltre, due nuove tinte carrozzeria (su un totale di 11 opzioni) Aero Grey e Air Stream Blue.

Le edizioni speciali, con cerchi da 16 pollici, si differenziano per lo stile nero sulla Homura e nero diamantato su Homura Aka. La qualità realizzativa degli interni è amplificata dai rivestimenti in misto pelle e tessuto, con abbinamenti cromatici di applicazioni rosse a contrasto sul nero dei tessuti e pelle. Anche la plancia ha un inserto centrale in tessuto scamosciato e particolari a contrasto.

Un motore dai consumi bassissimi

Affinamenti estetici aggiornano la Mazda2, dopo che lo scorso anno era arrivato un miglioramento del motore 1.5 litri SkyActiv G. Può considerarsi un po' una mosca bianca, ad altissimo valore tecnico, tra i motori delle piccole utilitarie.

È un motore aspirato, ha una cilindrata media eppure i consumi sono bassissimi. La versione da 75 cavalli è priva di elettrificazione e dichiara 4,8 lt/100 km nel ciclo WLTP, fa ancora meglio la Mazda2 2023 90 cavalli, con lo stesso propulsore 1.5 litri e il supporto del mild hybrid a supercondensatore (opera a 22 volt). Il consumo è di 4,7 lt/100 km.

L'elevato rapporto di compressione (15:1), le strategie ottimizzate di accensione con le turbolenze create in camera di combustione e, non meno importante, il peso piuma (a partire da 1.000 kg) sono fattori cruciali per un'auto che consuma davvero poco. Sul mercato italiano è disponibile solo con cambio manuale 6 marce.

I prezzi della gamma Mazda2 2023

Il prezzo di partenza del listino è fissato in 19.000 euro, per Mazda2 75 cavalli Centre Line. È un allestimento che comprende, di serie, i fari full led, i cerchi da 15 pollici, l'infotainment da 8 pollici e interfacce Apple e Android per collegare lo smartphone, proseguendo con il volante rivestito in pelle e il climatizzatore. Parte da 19.400 euro l'offerta della versione da 90 cavalli, mentre le edizioni speciali Homura e Homura Aka hanno un prezzo rispettivamente da 21.000 euro (75 cv) e 23.450 euro (90 cv).

La dotazione dell'allestimento Exclusive Line migliora i contenuti della Centre Line aggiungendo i cerchi in lega da 16 pollici, la chiave intelligente, il volante riscaldabile, la camera posteriore e i vetri posteriori oscurati.

I pacchetti optional

A richiesta, due pacchetti optional racchiudono gli Adas avanzati del Drive Assistance e i contenuti di comfort extra del Convenience Pack. Quest'ultimo, con un sovrapprezzo di 1.000 euro, aggiunge alla dotazione il clima automatico, il Blind Spot Monitor, i sensori di parcheggio, i sedili riscaldabili e il sensore luci/pioggia.

A fronte di un extra di 1.550 euro, il Drive Assistance Mazda (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) aggiunge altri Adas alla frenata d'emergenza. Nello specifico, è previsto il cruise control adattivo, il riconoscimento dei segnali stradali, la frenata anticollisione in retromarcia, i fari Matrix led e il rilevamento della stanchezza del guidatore. 

Le prime consegne della Mazda2 restyling in Italia sono previste dal mese di maggio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi