Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla Model 2 verso la presentazione, ecco come sarà

A pochi giorni dall'Investor Day Tesla, un bozzetto sembra anticipare lo stile della Model 2. Un modello dalle dimensioni inferiori alla Model 3 e un prezzo che dovrebbe posizionarsi a 25 mila dollari negli USA

Tesla Model 2 verso la presentazione, ecco come sarà

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 feb 2023

C'è attesa intorno all'Investor Day che Tesla terrà il prossimo 1 marzo. Musk presenterà la nuova piattaforma sulla quale nasceranno i futuri modelli e verrà rivelata quella che ci aspettiamo diventi la Tesla Model 2.

Si tratta del modello con il quale avverrà l'ampliamento sul mercato da parte del costruttore californiano, con l'ingresso in un segmento inferiore alla Model 3. Si tratta del primo progetto destinato a ricorrere alla piattaforma Generation 3, dalla quale Musk ha anticipato il potenziale di riduzione dei costi e tempi di produzione, con vantaggi che verranno trasferiti su minori prezzi di listino.

Sarà la Tesla da 25 mila euro?

In estrema sintesi, con Tesla Model 2 il marchio proporrà quel modello spesso annunciato, dal prezzo d'attacco fissato in 25 mila dollari. In Europa è destinata a essere una compatta da 25 mila euro, che metterebbe in diretta concorrenza la Model 2 con i futuri progetti del Gruppo Volkswagen, di un'elettrica da 25 mila euro come la ID.2 che verrà commercializzata nel 2025. Orizzonti temporali sovrapponibili.

Dovesse davvero riuscire Tesla (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) a lanciare in Europa un'elettrica a partire da 25 mila euro, ben accessoriata, dall'elevata autonomia di marcia, rappresenterebbe un sostanziale colpo a un mercato che, in quota 25 mila euro propone oggi - in Italia - solo piccole auto elettriche a vocazione urbana.

Il design e le caratteristiche attese

Alcuni bozzetti sembrano suggerire la direzione di stile verso la quale si è diretta Tesla per il progetto Model 2. Un teaser mostra una serie di disegni, tra cui si intravedono i restyling della proposta di segmento D, la Model 3 e la Model Y; l'attenzione finisce però su una piccola due volumi dall'assetto rialzato, un crossover.

Un disegno sovrapposto a quello che fu il primo studio di design della piccola Tesla. Si intravede, dal bozzetto bianco, una carrozzeria ovviamente 5 porte, dalla linea di cintura molto dinamica e una coda che insegue lo stile dei crossover-coupé.

L'evento dell'1 marzo dirà su quali dimensioni accoglieremo la Model 2, che verrà prodotta in Cina e adotterà, ovviamente, batterie al litio-ferro-fosfato. I rumours indicano caratteristiche della batteria nell'ordine dei 50 kWh di energia disponibile e 400 km di autonomia di marcia.

È la premessa, l'impiego delle batterie LFP - insieme alla nuova architettura -, per abbattere i costi di produzione, vista l'assenza nella chimica della batteria di terre rare molto costose come cobalto e nickel.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Torna la Porsche Macan a benzina, ecco quando

Il ceo Porsche Blume ha confermato il lancio della vettura che sostituirà il Suv più apprezzato della Cavallina

Hyundai Kona, motori più potenti per il model year 2026

Aggiornamenti sotto al cofano per rendere il crossover coreano a prova delle normative europee
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi