Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault, partnership con i vigili del fuoco per aumentare la sicurezza

La Casa automobilistica francese introduce grandi novità per ridurre il tempo di intervento in caso di incendio delle auto elettriche

Renault, partnership con i vigili del fuoco per aumentare la sicurezza

5 apr 2023 (Aggiornato il 6 apr 2023 alle 10:07)

Renault ha dato vita ad una collaborazione in tutta Europa in cui hanno lavorato 600 ingegneri e il corpo dei vigili del fuoco: lo scopo è quello di migliorare le vetture elettriche rendendole più sicure in caso d'incendio. La combustione di un’auto elettrica infatti è molto più pericolosa di quella di un’auto normale perché contiene una batteria a ioni di litio che a sua volta è composta sia di elettrodi posti a poca distanza tra loro che da un liquido elettrolita altamente infiammabile. 
Questo sistema fa sì non solo che l'incendio sia molto complicato da controllare, ma c’è anche la possibilità che si riprenda dopo esser stato domato. Gli esperti infatti raccomandano di tenere sotto osservazione il veicolo per almeno 48 ore.
La nuova cooperazione ha portato all’introduzione di diverse tecnologie che possono aiutare gli addetti del primo soccorso a ridurre il tempo d’intervento da più di tre ore a meno di 10 minuti. Vediamo quali sono.

Alpine elettriche, in arrivo la sportiva con batteria in due parti

Renault e vigili del fuoco, le innovazioni della collaborazione

L’unione della conoscenza degli ingegneri interni della Renault e dell’esperienza dei vigili del fuoco ha portato a sviluppare tre innovazioni che stanno rivoluzionando la sicurezza in caso d'incendio delle auto elettriche: 

Fireman Access

Consiste in un circuito che permette all’acqua di entrare direttamente al centro della batteria e ridurre in modo rilevante l’incendio e il tempo di domarlo

QRescue

L’introduzione di questo elemento è stato voluto principalmente dai vigili del fuoco e consiste in un QR Code posto su tutti i veicoli Renault a partire dal 2023 che contiene tutte le informazioni tecniche dell’abitacolo. Consentirà agli addetti del primo soccorso di risparmiare tempo prezioso perché sapranno già dove mettere le mani avendo tutti i dati a portata di mano. 

SD switch

Con questa novità è possibile scollegare la batteria dalla rete elettrica e, grazie alla posizione in cui è situata, è facilmente raggiungibile senza l’uso di attrezzi ad hoc e soprattutto senza dover spostare la vittima dal veicolo incidentato.
La Casa francese sta anche considerando la possibilità di condividere le innovazioni del Gruppo, come il Fireman Access e gli schienali rimovibili dei sedili, con tutti gli altri Costruttori, perché quando si tratta di sicurezza, non c’è concorrenza che tenga.

L’esperta di sicurezza della Renault, Claire Petit Boulanger dichiara: 

“Stiamo pensando all’eventuale modifica degli schienali dei sedili in modo da consentire ai vigili del fuoco di ripiegarli facilmente e poter così estrarre le vittime degli incidenti stradali velocemente e in tutta sicurezza. Ciò porterà al deposito di un brevetto”.

Listino prezzi dei veicoli nuovi ed usati

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi