Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Golf da record, ecco perché la R 333 Limited Edition non ha rivali

La serie speciale dell'icona Volkswagen ha qualcosa in più rispetto ai pur eccezionali 333 cavalli, già presenti sulla 20 Years Edition ...

Francesco ForniFrancesco Forni

1 giu 2023 (Aggiornato alle 09:38)

Golf R 333 Limited Edition rappresenta lo zenit del modello. La versione più sportiva ed esclusiva: sarà realizzata in 333 esemplari solo per il mercato tedesco, a un prezzo senza precedenti per quella che per oltre 40 anni è stata la regina d’Europa.

Dal 2 giugno la R 333 Limited Edition sarà ordinabile a partire da 76.410 euro, un salto quantico rispetto alla “normale” Golf GTI, che in Italia parte da 44.550 euro. Ma anche da 245 cavalli rispetto ai 333 cavalli, e i 420 Nm di coppia rispetto ai 370, della versione speciale.

Potrebbe interessarti: Volkswagen Golf Variant 1.0 TSI, ecco come va

La potenza non è un fattore distintivo, “dice” 333 cv anche la Golf R 20 Years Edition, sempre con trazione integrale 4 Motion e cambio automatico DSG a doppia frizione.

Una R speciale anche nel colore

Golf R 333 Limited Edition si distingue per la livrea esterna Lime Yellow, con grafiche nere dedicata: altrimenti si può scegliere tra Deep Black Pearl, Lapiz Blue Metallic e Pure White.

Specifico anche lo scarico Akrapovic con silenziatori in titanio, come i cerchi in lega da 19 pollici abbinati a pneumatici semi-slick e a delle non certo discrete pinze freno blu.

I fari sono a matrice di Led, a bordo intrattiene l’impianto audio Harman Kardon. Golf R 333 Limited Edition raggiunge una velocità di punta di 270 chilometri orari.

Potrebbero interessarti: le migliori offerte di Golf nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi