Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW X1 M35i xDrive, il Suv compatto arriva a 300 cv

BMW X1 M35i: Il quattro cilindri 2.0 turbo eroga 300 cv e 400 Nm, per 0-100 km/h in 5,4 secondi. Tutto su esterni, interni, motore e tecnologia 

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

28 giu 2023 (Aggiornato alle 15:27)

BMW ha da poco svelato la X1 M35i xDrive, declinazione ad alte prestazioni dell’apprezzatissimo Suv compatto. Il raffinato propulsore quattro cilindri TwinPower Turbo da 2,0 litri, riprogettato in alcune componenti e dotato di soluzioni come la fasatura variabile dell’albero a camme, è in grado di erogare ben 300 cv e 400 Nm di coppia massima. Le prime unità saranno consegnate in Europa a partire da novembre 2023. Prezzi non ancora annunciati.

Esterni, Interni e Tecnologia

Innanzitutto, BMW X1 M35i xDrive si distingue per alcuni ritocchi estetici che conferiscono al modello un look più grintoso. Tra le novità, spiccano paraurti anteriore con prese d'aria maggiorate, griglia a doppio rene in finitura nera con listelli sdoppiati e logo M. Lateralmente, nuove minigonne e cerchi in lega fino a 20 pollici (di serie troviamo i 19) aumentano ulteriormente l’aggressività. “Cura” M anche al posteriore, con spoiler specifico e ampio diffusore che integra quattro terminali di scarico sportivi da 80 mm di diametro. Presente, inoltre, il pacchetto opzionale M Sport Pro, che aggiunge finiture esterne in nero lucido e luci M Shadowline, oltre a impianto frenante M Sport con pinze color rosso, sedili sportivi e cinture di sicurezza M. A proposito, anche gli interni sono stati rivisti, con rivestimenti in pelle, microfibra Alcantara e dettagli in materiali pregiati come gli inserti in alluminio lavorato “Hexacube Dark”. Ai vertici anche il comparto tecnologico, con l’immancabile Curved Display doppio, abbinato a sistema operativo BMW Operating System 9 e infotainment iDrive di ultima generazione, connesso alla rete e dotato di assistenza vocale intelligente.

BMW X1 M35i xDrive, prestazioni al top

La novità più interessante è, ovviamente, sotto il cofano: il motore 4 cilindri TwinPower Turbo da 2 litri di cubatura, abbinato al sistema di trazione integrale intelligente xDrive, garantisce prestazioni da vera sportiva grazie a numerose innovazioni tecniche. Oltre all’adozione del ciclo Miller, sono stati riprogettati condotti di aspirazione, camere di combustione, fasatura degli alberi a camme (la Valvetronic, completamente variabile) e percorso dei gas di scarico. La nuova trasmissione dell’albero motore è stata rinforzata ed è stato ottimizzato il sistema di alimentazione dell’olio, con componenti direttamente derivati dalle ultime unità a sei cilindri in linea. Grazie ad aumento della pressione di sovralimentazione e doppia iniezione, infine, il propulsore è in grado di erogare ben 300 cv tra 5.750 e 6.500 giri/min (317 cv per la versione riservata al mercato USA) e 400 Nm di coppia da 2.000 e 4.500 giri: valori che permettono uno 0-100km/h coperto in 5,4 secondi e 250 km/h di punta (limitati elettronicamente). Importante menzionare anche il cambio, un doppia frizione a sette rapporti Steptronic ancora più rapido nei passaggi di marcia grazie alla funzione M Sport Boost.

 

La BMW X1 M35i xDrive dispone, poi, di un assetto specifico con sterzo sportivo, sospensioni adattive M, altezza da terra ridotta di 15 mm rispetto a quella delle versioni meno “pepate” e freni M Compound, con pinze fisse a quattro pistoncini abbinate a dischi forati da 385 millimetri sulle ruote anteriori; sulle posteriori, invece, troviamo pinze flottanti a singolo pistone con freno di stazionamento integrato e dischi da 330 millimetri. Il differenziale meccanico a slittamento limitato sull’asse anteriore, infine, massimizza aderenza e stabilità direzionale anche durante la guida al limite.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi