Temi caldi
La rinnovata versione della piccola francese sarà disponibile da novembre 2023 ed è ispirata alla 508 e al più recente restyling della 2008
6 lug 2023
La Peugeot 208 si rifà il look, ma non solo. La "francesina" è pronta a sbarcare sul mercato in una veste nuova sia sotto l'aspetto estetico, sia tecnologico. Una delle novità più rilevanti riguarda infatti le motorizzazioni: non sarà più disponibile la versione Diesel. Arriverà sul mercato nel novembre 2023 e il prezzo non è ancora stato dichiarato.
Il modello sarà disponibile in diverse varianti, mantenendo la sua opzione di propulsione completamente elettrica, offrendo motorizzazioni a benzina e introducendo nuove unità mild hybrid. Non ci sarà invece la versione Diesel.
Nonostante le dimensioni rimangano invariate rispetto al modello precedente (con una lunghezza di 4,06 metri), la Peugeot 208 adotta uno stile che richiama quello della 508 e del recente restyling della 2008. La sua caratteristica distintiva è la nuova firma luminosa, composta da tre "artigli" Led inseriti nella mascherina anteriore. La griglia frontale ospita il logo Peugeot rinnovato e una disposizione dei listelli che conferisce un aspetto ancor più incisivo. Un nuovo design caratterizza anche i fari posteriori a Led e gli esclusivi cerchi in lega da 16" e 17". La vettura sarà disponibile in sette diverse tonalità per la carrozzeria: Giallo Agueda, Grigio Selenium, Grigio Artense, Nero Perla, Bianco Banchisa, Rosso Elixir e Blu Vertigo. Gli specchietti laterali saranno abbinati al nero lucido, mentre l'allestimento GT, a differenza delle versioni Active e Allure, presenterà passaruota neri (con possibilità di aggiungere il tetto nero come optional).
Nuovi i tessuti per i sedili, con l'Alcantara nera e impunture a vista di colore verde Adamite, disponibile esclusivamente nell'allestimento GT. Il quadro strumenti digitale da 10" presenta un nuovo design, mentre il touchscreen centrale da 10" permette di gestire facilmente le funzioni dell'infotelematica e della navigazione. Riguardo alla tecnologia, il caricabatterie wireless per smartphone arriva fino a 15 W di potenza (rispetto ai precedenti 5 W) e, per agevolare il parcheggio, sono state introdotte nuove telecamere ad alta definizione sia nella parte posteriore che in quella anteriore.
Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, la Peugeot 208 è equipaggiata con il cruise control adattativo e la funzione Stop&Go, la frenata d'emergenza attiva fino a 140 km/h, il riconoscimento dei segnali stradali, il Lane Keeping Assist, il Blind Spot Assist e il Driver Attention Alert.
Mercato auto, le più vendute da gennaio 2023 in ogni motorizzazione
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90