Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Volkswagen Passat Variant, ecco come sarà la regina delle stradiste

Solo station wagon, con un'attenzione assoluta al comfort e un'ampia offerta di motorizzazioni. La nuova Passat Variant compie un ulteriore passo in avanti aumentando le dimensioni

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 lug 2023

Più grande, con maggiore autonomia in elettrico nella proposta ibrida plug-in. Ancora, con un ritorno a bordo dei comandi fisici sul volante e, cruciale vista la proposta sul mercato, un'attenzione massima al comfort. In sintesi, nuova Volkswagen Passat Variant.

La presentazione è distante poche settimane, sarà a fine agosto che scopriremo la scheda tecnica completa e le caratteristiche di uno dei modelli-simbolo di casa Volkswagen. Stradista per eccellenza, la Passat Variant che arriverà sul mercato nel primo trimestre del 2024 sarà proposta esclusivamente in versione station wagon. Addio berlina. Altra novità: la produzione sarà curata da Skoda, sulla linea dalla quale uscirà anche la Superb.

Design con richiami all'elettrica ID.7

Le mascherature sulla carrozzeria dei muletti, nella fase conclusiva dello sviluppo, non nascondono nulla delle geometrie essenziali del design. L'evoluzione del frontale è ispirata alle proporzioni e ai tagli della berlina elettrica Volkswagen ID.7.

Ampia la fascia di raffreddamento sul paraurti, completata dalle feritoie per convogliare l'aria verso la fiancata e ridurre la resistenza all'avanzamento. Linee nette e definite firmano la nuova Volkswagen Passat Variant. È un modello molto più grande della generazione che andrà a rimpiazzare. Ben 14 centimetri in più, in lunghezza, portano a una misura che sarà di 4,91 metri. Lo spazio maggiore a bordo, per i passeggeri posteriori, sarà nell'ordine dei 5 centimetri. Un valore che possiamo attenderci andrà a incrementare la misura del passo.

Non poteva restare estraneo all'aumento dimensionale il bagagliaio. I 40 litri in più ottenuti portano il dato a 690 litri. 

Motori, un'opzione per tutti i gusti

Confermate le motorizzazioni turbodiesel 2 litri, le benzina Tsi e mild hybrid eTsi, per Passat Variant ci sarà un'ibrida plug-in eHybrid declinata in più livelli di potenza. L'attesa è per una proposta 1.5 eHybrid da 204 cavalli e un'alternativa da oltre 270 cavalli. Entrambe avranno ampia autonomia di marcia in elettrico: oltre 100 km. I progressi sull'offerta eHybrid interesseranno la velocità di ricarica in CA e la disponibilità, per la prima volta su Passat eHybrid, della ricarica in CC.

Assetto completamente ripensato

Lo sviluppo del modello introduce migliorie d'assetto, tra geometrie anteriori modificate e una superiore rigidità dei valori di campanatura. Si tratta di un intervento in grado di garantire un miglior appoggio in curva, riducendo le deformazioni laterali sotto carico e la variazione dei valori di camber ottimali.

Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) ha rivisto la dotazione di barre antirollio e ammortizzatori, oltre a lanciare l'assetto adattivo DCC Pro, con variazione di rigidità su ogni singolo ammortizzatore idraulici in modo variabile. Ammortizzatori che sono del tipo a doppia valvola.

Interni, bentornati tasti fisici

Per il cliente-tipo dell'universo Passat Variant, la comodità a bordo è di importanza assoluta. Volkswagen introdurrà le sedute ergoActive, a regolazione elettrica in 14 vie, con possibilità di massaggio e climatizzazione. Dell'interfaccia uomo-macchina, invece, le due opzioni di infotainment (12,9 o 15 pollici) conservano i comandi touch e l'integrazione delle barre touch sotto lo schermo. Quanto ai comandi al volante, gradito il ritorno dei tasti fisici: più immediati dei comandi touch, anche Passat Variant segue il percorso "di ritorno" avviato dal restyling della ID.3.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi