Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford Puma restyling, si avvicina il momento dell'elettrica

Il rinnovamento dell'offerta vedrà ancora motori benzina mild hybrid, affiancati da una Puma elettrica. Come cambia il suv? Infotainment, fari e Adas gli attesi campi di intervento

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 set 2023

Torna a mostrarsi su strada il restyling della Ford Puma 2024. Il suv urbano è rimasto quale prima e unica proposta Ford nel segmento B, dopo lo stop alla produzione, la scorsa estate, della Fiesta. 

L'aggiornamento è atteso con importanti novità all'interno, tra riposizionamento delle bocchette d'aerazione a una possibile riorganizzazione dell'infotainment.

Stile, nuovi fari e il logo sulla calandra

Del look esterno, invece, le uniche modifiche che si intravedono sotto i muletti ancora pesantemente camuffati interessano il riposizionamento del logo Ford (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) e la grafica dei fari a led anteriori. Logo sulla griglia a parte (come già sulla Focus restyling), tra gli aggiornamenti in arrivo sul Puma 2024 potrebbe riservare delle novità il comparto Adas, vista l'adozione di una nuova camera frontale posizionata dietro al parabrezza. 

E' tempo dell'elettrico

Sotto al cofano, invece, attesa la conferma dei motori mild hybrid - tra cui l'EcoBoost 1.0 da 170 cavalli della Puma ST Powershift, alternativo all'1.5 da 200 cavalli - e l'inedita proposta del sistema elettrico.

I rumours indicano una soluzione a singolo motore anteriore e una potenza nell'ordine dei 100 kW (136 cavalli), che posizionerebbe il suv Ford in linea con le soluzioni elettriche "base" del mondo Stellantis (Opel Mokka, Peugeot 2008, tra gli altri).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi