Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Alfa Romeo 33 Stradale: 33 volte bellissima

Segreti e retroscena della nuova supercar del Biscione: perché è fatta così, per quale motivo è stato scelto il V6 e da dove viene la sua tecnologia

Alberto SabbatiniAlberto Sabbatini

13 set 2023

“Attraverso quest’auto volevamo fare passare un messaggio: che l’Alfa Romeo può fare cose eccezionali”. Con queste poche schiette parole Jean-Philippe Imparato, il capo del Marchio milanese, ha spiegato la genesi dell’Alfa Romeo 33 Stradale. Di quest’auto ormai sappiamo quasi tutto: forma, contenuti e tecnologia. Però esistono tanti altri dettagli attorno al progetto ancora poco noti al grande pubblico. Auto è in grado di svelarvi qui certi retroscena che fanno comprendere appieno la natura del progetto Alfa 33 Stradale, la genesi di questa supercar e il perché di certe scelte tecniche.

33 Stradale, l'Alfa dei sogni

La 33 Stradale è nata da un sogno: una supercar che esplorasse al massimo la potenzialità del Marchio Alfa in chiave di design e tecnologia. Non una concept da salone fine a se stessa, ma una vettura vera. Reale e marciante. Da vendere in (piccolissima) serie a pochissimi fortunati clienti.

L’idea ovviamente è stata quella di ispirarsi alla mitica Alfa 33 Stradale del 1967. Quell’auto derivava da un modello da corsa realizzato a ne anni ‘60 per partecipare al campionato del mondo Prototipi. Quindi aveva connotazioni davvero racing. La moderna 33 Stradale si ispira allo stile e ai contenuti della mitica 33 di 56 anni fa. Le stesse forme morbide e sinuose ma anche soluzioni di design reinterpretate in stile moderno con tecnologia di oggi. Come i fari a Led, lo scudetto tridimensionale sul muso ottenuto lavorando lamelle di alluminio spazzolato.

Un capolavoro poi sono le porte a elitra come quelle della 33 di un tempo. Il termine “elitra” identofica il movimento delle ali di un insetto, che si aprono non verso l’alto come le ali di un gabbiano o di una farfalla, ma lateralmente e in avanti. Come un coleottero o una coccinella. L’Alfa le ha reinterpretate in modo formidabile riproponendo le stesse porte a elitra del 1967. Il design della Stradale è una rivisitazione moderna delle forme della 33 del 1967 senza essere un banale copia/incolla di stile...

Leggi il servizio completo sui segreti della nuova Alfa Romeo 33 Stradale su Auto in edicola dal 15 settembre, oppure clicca qui per l'edizione digitale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Peugeot 308 restyling 2025, cambia il look e conferma il Diesel

La compatta del Leone si aggiorna con un nuovo frontale e motori per tutte le esigenze

Kia EV2, la produzione in Europa è il passe-partout verso gli incentivi

La più piccola delle Kia elettriche è in arrivo, ecco quando partirà la produzione, dove e perché è cruciale per beneficiare degli incentivi in alcuni Paesi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi