Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan, solo novità elettriche in Europa: "nuova Leaf" e Micra le prime

Con un modello di segmento C e, a seguire, l'utilitaria, Nissan presenterà esclusivamente nuove auto elettriche in Europa. La gamma attuale continuerà secondo il normale ciclo vitale

Nissan, solo novità elettriche in Europa: "nuova Leaf" e Micra le prime

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

25 set 2023

Una show car accattivante, con elementi che saranno tipici della nuova Nissan Micra elettrica, accompagna l'annuncio di una direzione chiara che verrà seguita dal marchio nipponico (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) in Europa. 

Dal 2030 venderà esclusivamente auto elettriche e, da subito, le novità di prodotto che lancerà sui mercati del Vecchio Continente saranno tutte, solamente, a batteria.

È bene sottolineare come un conto siano le novità di prodotto, altra cosa la gamma. I modelli attualmente a listino continueranno a essere offerti, come da normale ciclo vitale. Auto come Nissan Juke, l'offerta Qashqai, X-Trail, tutto invariato. 

2025 e 2026 le prossime novità elettriche

I nuovi modelli al debutto saranno, nel 2026, la nuova Nissan Micra elettrica, un'utilitaria che condividerà la tecnica con la futura Renault 5.

Nel 2025 è atteso, invece, un crossover tra segmento B e segmento C. Sarà un modello chiamato a sostituire la Leaf e, con il concept Nissan Chill Out, il marchio ha diffuso una primissima idea di quelle che potrebbero essere le proporzioni del modello di serie.

Complessivamente, entro il 2030, verranno presentate 19 novità di prodotto elettriche, destinate ai mercati globali.

Batterie, dal 2028 costi di produzione giù

Per una produzione europea che continuerà a essere realizzata nel Regno Unito, sul fronte tecnologico il marchio ha fornito i dettagli che consentiranno una riduzione dei costi delle batterie.

Entro il 2028 proporrà sul mercato batterie prive di cobalto e dal costo inferiore del 65% rispetto alle attuali ioni di litio con chimica NMC. Il 2028 sarà anche l'anno del debutto del primo modello alimentato da una batteria allo stato solido e del posizionamento dei costi a 75 dollari per kilowatt/ora nella produzione delle batterie. Un obiettivo che andrà a 65 dollari/kWh negli anni successivi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi